Kena+Mobile+guarda+ai+suoi+clienti+proponendo+un+cambio+offerta+a+suon+di+giga
cellulariit
/kena-mobile-full-offerta-gia-clienti/amp/
Promozioni

Kena Mobile guarda ai suoi clienti proponendo un cambio offerta a suon di giga

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Kena Mobile ufficializza una nuova e competitiva offerta telefonica ricaricabile a beneficio dei suoi abbonati: la parola d’ordine è il rapporto qualità-prezzo.

Kena Full è la nuova offerta ricaricabile per i già clienti Kena (PixaBay)

Kena Mobile ha predisposto una nuova offerta a ricaricabile a beneficio dei propri utenti. Come anticipato da Mondomobileweb, l’operatore virtuale di proprietà di TIM ha infatti avviato una campagna commerciale avente ad oggetto l’attivazione della tariffa denominata “Kena Full“. Si tratta, nello specifico, di un vero e proprio cambio offerta, incentivato dal gestore telefonico a fronte della disponibilità di un buon quantitativo di giga da spendere per poter accedere su Internet.

Come detto in apertura, la nuova offerta Kena Mobile si rivolge ai già clienti e, in particolar modo, a quelli che hanno una SIM del gestore “a consumo” o promozioni ricaricabili ormai obsolete e dunque non competitive, specialmente in termini di giga. Quella dell’operatore virtuale è ovviamente una promozione non vincolante: chi intenderà sottoscriverla potrà seguire la procedura esplicitata all’interno del messaggio informativo inoltrato in queste ore dall’operatore virtuale, oppure nell’apposita sezione “opzione” contenuta dentro l’app Kena per smartphone Android e iOS.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Come attivare il “Secondo Spazio” sugli smartphone Xiaomi che ne sono sprovvisti

I dettagli dell’offerta Kena Mobile Full

Kena Full ha un prezzo di 6 euro al mese e offre 70 giga in 4G (PixaBay)

Cosa offre Kena Full? L’offerta dell’operatore è certamente competitiva se si guarda al profilo del rapporto qualità-prezzo. La tariffa in questione mette infatti a disposizione ogni mese la fruizione di 1.000 minuti di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 100 SMS verso tutti i numeri nazionali e ben 70 giga di traffico dati per navigare a Internet alla velocità di rete del 4G (sia pure bloccata alla soglia dei 30 Mbps sia in download che in upload), a fronte di un prezzo mensile pari a 6 euro. Non dovrebbero invece esserci costi aggiuntivi per ciò che concerne l’attivazione.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Galaxy S21 FE sta arrivando ed è pronto a conquistarvi per potenza e prezzo

Oltre ai nuovi utenti, Kena guarda insomma anche ai suoi fedeli abbonati, nel tentativo evidentissimo di mantener stretta una buona base di utenza e sfidare a campo aperto il diretto rivale ho. Mobile, che proprio nell’ultimo periodo ha ufficializzato il raggiungimento di ben 2,6 milioni di clienti.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

ChatGPT prende il posto di Amazon: in arrivo una funzione per fare acquisti sul chatbot

Le funzioni di ChatGPT si ampliano ancora di più: il celebre chatbot di OpenAI aggiunge…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp cambia il modo di chattare: la nuova funzione farà discutere tutti

WhatsApp rivoluziona il modo di chattare, la nuova funzione fa discutere proprio tutti: di cosa…

2 ore ago
  • Apple

Apple nasconde le pubblicità in un’app utilizzatissima – Ecco come Apple vuole fare più soldi

Pensavate fosse un problema soltanto di brand "low budget"? Beh, a farvi ricredere sarà la…

3 ore ago
  • Notizie

Bonus Computer e Tablet 2025: come ottenerlo facilmente e quando scade

Vuoi acquistare un nuovo computer e sei in attesa del black friday? Potresti risparmiare tanto…

4 ore ago
  • Google

Il trucco che pochi conoscono per rendere un Chromebook davvero sicuro

Negli anni i Chromebook si sono guadagnati un posto nel cuore degli utilizzatori di PC…

13 ore ago
  • Huawei

Huawei alza l’asticella con HarmonyOS 6: la rivoluzione silenziosa è iniziata

Grandissima novità sul fronte Huawei, l'azienda cinese alza l'asticella con HarmonyOS 6: cosa cambia per…

14 ore ago