Jolla, primo smartphone basato sull’innovativo sistema operativo mobile Sailfish OS, è adesso acquistabile da tutti i paesi europei, al prezzo di 399 euro.
Il device unisce una dotazione hardware di tutto rispetto alla duttilità della piattaforma open source nata dalle ceneri del progetto MeeGo. Tra le sue specifiche tecniche più interessanti spiccano il display IPS da 4,5 pollici con risoluzione qHD, il processore Qualcomm dual-core da 1.4 GHz, 1 GB di RAM, 16 GB (espandibili) di spazio interno per l’archiviazione dei dati, le fotocamere da 8 e 2 Megapixel e le connettività Wi-Fi, Bluetooth, 3G e LTE.
Jolla supporta il multitasking in tempo reale: una procedura guidata aiuta l’utente a selezionare le applicazioni preferite. Applicazioni che possono anche essere le stesse di Android, grazie allo store Yandex preinstallato sul terminale.
Se hai sospetti sul tuo fidanzato, potresti scoprire se ti sta nascondendo qualcosa grazie a…
Mantenere al sicuro i propri dati su WhatsApp è una priorità. Occorre bloccare l'app di…
Il futuro della tecnologia potrebbero essere gli occhiali smart e Samung, azienda coreana che ha…
La buona notizia per i pensionati è l'aumento di quasi 150 euro sulla pensione: per…
Prende sempre più piede Windows 11 anche se non mancano dei problemi, uno dei quali…
Nell’acqua e nel vino che beviamo ci sono tanti pesticidi che possono causare seri danni…