Una nuova piattaforma mobile è pronta a farsi strada in un settore tra i più floridi degli ultimi anni. Si tratta di Sailfish OS, il sistema operativo nato dall’esperimento MeeGo in Nokia.
Il prossimo 20 maggio Jolla presenterà il progetto ad Helsinki con un evento dedicato alla stampa dal titolo “Jolla Love Day”. Protagonista indiscusso sarà naturalmente il primo smartphone Sailfish OS, il cui lancio sul mercato sembra davvero questione di mesi.
Jolla è una società fondata nel 2011 che ha accolto al suo interno sviluppatori e ingegneri che avevano contribuito alla realizzazione del Nokia N9, il terminale MeeGo uscito senza alcun reale supporto da parte del gruppo finlandese per via dell’accordo con Microsoft.
Jolla ha dunque ricomposto i cocci, ha ribattezzato il firmware con il nome di Sailfish OS e gli ha fornito tutto gli strumenti per poter risultare competitivo.
Se la seconda vita di MeeGo avrà la possibilità che le dinamiche commerciali passate non le hanno mai concesso, lo scopriremo tra qualche giorno.
Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…
In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…
Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…
Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…
Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…
Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…