Jeff+Bezos+e+l%26%238217%3Bassurda+petizione+sulla+Gioconda%3A+gi%C3%A0+migliaia+di+firme
cellulariit
/jeff-bezos-petizione-sulla-gioconda/amp/
Non solo cellulari

Jeff Bezos e l’assurda petizione sulla Gioconda: già migliaia di firme

Published by
Pasquale Conte

Su Change.org è spuntata una petizione che ha dell’incredibile. Riguarda Jeff Bezos e la Gioconda, con già migliaia di firme

Un’assurda petizione vede protagonista Jeff Bezos (Getty Images)

È uno degli uomini più discussi del momento. Stiamo parlando di Jeff Bezos, mr. Amazon che può vantare un patrimonio da miliardi di dollari. Qualche giorno fa è uscita la notizia che l’imprenditore ha messo all’asta un biglietto per volare con lui sulla New Shepard. Dopo giorni di offerte e aste, il fortunato si è aggiudicato l’esperienza a “soli” 28 milioni di dollari. Il volo avverrà il prossimo 20 luglio.

Ma è già tempo di parlare di un’altra vicenda che vede (indirettamente) protagonista Bezos. Su Change.org, è partita una petizione che apparentemente ha dell’incredibile. C’è un folto gruppo di firmatari che ha lanciato la sfida al sudafricano: comprare e mangiare la Gioconda.Nessuno lo ha mai fatto fino ad ora, e secondo noi Jeff Bezos dovrebbe prendere posizione e farlo per primo” si legge nella pagina.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pornhub, un altro scandalo: la denuncia di 34 donne

Jeff Bezos e la petizione sulla Gioconda: di cosa si tratta

Compra la Gioconda e mangiala: già 10.000 firme su Change.org (Adobe Stock)

A lanciare la petizione Kane Powel, musicista americano che – ai microfoni di Vice – ha poi spiegato come gli è venuta in mente questa idea. “Mi trovavo ad Applebee con alcuni amici nel periodo in cui il Covid era appena iniziato. Amazon veniva citato di continuo dai vari notiziari e quindi abbiamo pensato che Bezos potrebbe anche comprare la Gioconda, semplicemente per i soldi che ha” le sue parole. Lo stesso Powel non si è però riuscito a spiegare come è arrivato all’idea di far mangiare a Bezos la Mona Lisa dopo averla comprata.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Signal “tuttofare” sugli smartphone Android: ecco come inviare SMS sicuri

La petizione è in realtà stata creata ormai un anno fa, ma solo nelle ultime ore è diventata talmente virale da raccogliere circa 10.000 firmatari. Parliamoci chiaro, ad oggi è decisamente improbabile che Bezos si spinga fino all’acquisto di uno dei quadri più famosi della storia. Lo scorso anno l’imprenditore Stephana Distinguin aveva effettivamente proposto di vendere l’opera di Da Vinci per 50 miliardi di dollari, così da coprire le perdite dovute alla pandemia. Succederà veramente?

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

12 ore ago