Jeff+Bezos+e+l%26%238217%3Bassurda+petizione+sulla+Gioconda%3A+gi%C3%A0+migliaia+di+firme
cellulariit
/jeff-bezos-petizione-sulla-gioconda/amp/
Non solo cellulari

Jeff Bezos e l’assurda petizione sulla Gioconda: già migliaia di firme

Published by
Pasquale Conte

Su Change.org è spuntata una petizione che ha dell’incredibile. Riguarda Jeff Bezos e la Gioconda, con già migliaia di firme

Un’assurda petizione vede protagonista Jeff Bezos (Getty Images)

È uno degli uomini più discussi del momento. Stiamo parlando di Jeff Bezos, mr. Amazon che può vantare un patrimonio da miliardi di dollari. Qualche giorno fa è uscita la notizia che l’imprenditore ha messo all’asta un biglietto per volare con lui sulla New Shepard. Dopo giorni di offerte e aste, il fortunato si è aggiudicato l’esperienza a “soli” 28 milioni di dollari. Il volo avverrà il prossimo 20 luglio.

Ma è già tempo di parlare di un’altra vicenda che vede (indirettamente) protagonista Bezos. Su Change.org, è partita una petizione che apparentemente ha dell’incredibile. C’è un folto gruppo di firmatari che ha lanciato la sfida al sudafricano: comprare e mangiare la Gioconda.Nessuno lo ha mai fatto fino ad ora, e secondo noi Jeff Bezos dovrebbe prendere posizione e farlo per primo” si legge nella pagina.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pornhub, un altro scandalo: la denuncia di 34 donne

Jeff Bezos e la petizione sulla Gioconda: di cosa si tratta

Compra la Gioconda e mangiala: già 10.000 firme su Change.org (Adobe Stock)

A lanciare la petizione Kane Powel, musicista americano che – ai microfoni di Vice – ha poi spiegato come gli è venuta in mente questa idea. “Mi trovavo ad Applebee con alcuni amici nel periodo in cui il Covid era appena iniziato. Amazon veniva citato di continuo dai vari notiziari e quindi abbiamo pensato che Bezos potrebbe anche comprare la Gioconda, semplicemente per i soldi che ha” le sue parole. Lo stesso Powel non si è però riuscito a spiegare come è arrivato all’idea di far mangiare a Bezos la Mona Lisa dopo averla comprata.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Signal “tuttofare” sugli smartphone Android: ecco come inviare SMS sicuri

La petizione è in realtà stata creata ormai un anno fa, ma solo nelle ultime ore è diventata talmente virale da raccogliere circa 10.000 firmatari. Parliamoci chiaro, ad oggi è decisamente improbabile che Bezos si spinga fino all’acquisto di uno dei quadri più famosi della storia. Lo scorso anno l’imprenditore Stephana Distinguin aveva effettivamente proposto di vendere l’opera di Da Vinci per 50 miliardi di dollari, così da coprire le perdite dovute alla pandemia. Succederà veramente?

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

4 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

5 ore ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

7 ore ago
  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

11 ore ago
  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

12 ore ago