Italiani+e+social+media%2C+una+verit%C3%A0+inaspettata%3A+i+dati+rivelano+numeri+sorprendenti
cellulariit
/italiani-e-social-media-una-verita-inaspettata-i-dati-rivelano-numeri-sorprendenti/amp/
Notizie

Italiani e social media, una verità inaspettata: i dati rivelano numeri sorprendenti

Published by
Lidia Sonsini

I dati pubblicati da Eurostato rivelano un’inaspettata verità sul rapporto tra gli italiani e i social media: in Europa, potremmo non essere così dipendenti come sembra.

(Unsplash)

Pensavamo di essere un popolo di irrecuperabili social-dipendenti, di commentatori e di pubblicatori di selfie: tuttavia, i dati Eurostat riportati nel Regional Yearbook – 2021 Edition lo smentiscono. Gli italiani sono gli ultimi in Europa nell’uso di Facebook, Instagram, Twitter, TikTok e altre piattafome di social media.

Soltanto il 48% della popolazione ne fa uso, una percentuale nettamente inferiore rispetto al tasso medio di utilizzo dei social network in Europa – il 57%.

LEGGI ANCHE >>> IKEA trasformerà la tua casa in smart con questo accessorio sensazionale

Ultimi in Europa per l’uso di social media: il perché del divario

Nel periodo 2015-2020, la partecipazione dei giovani di età compresa tra i 16 e i 24 anni al fenomeno social media è rimasto quasi invariato (87%). È raddoppiata invece la percentuale di ultra 65enni che hanno profili social e li usano. I primi posti di questa classifica sono occupati da Islanda, Norvegia e Danimarca, rispettivamente al 94%, 88% e 85%.

I motivi di questo divario così ampio  sono in parte imputabili alla scarsa o inesistente connessione a Internet nelle regioni più remote del paese, al Sud e nelle isole, dove gli investimenti nelle infrastrutture non sono sufficienti per garantire la qualità della connessione al Web, mobile o fissa che sia.

LEGGI ANCHE >>> Truffe online, numeri pericolosamente in aumento: “Conti svuotati in 20 minuti”
L’accesso ad Internet veloce ed affidabile è il primo presupposto per beneficiare delle delle tecnologie e delle innovazioni digitali, e le mancanza di reti adatte influisce molto sull’inclusione delle popolazioni nelle attività online. Da qui le differenze sostanziali anche tra le diverse regioni italiane ed il fatto che il nostro Paese, curiosamente, si trova superato dalla Turchia, notoriamente non molto amichevole verso i social network.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

3 ore ago
  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

5 ore ago
  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

13 ore ago