Italiani+e+social+media%2C+una+verit%C3%A0+inaspettata%3A+i+dati+rivelano+numeri+sorprendenti
cellulariit
/italiani-e-social-media-una-verita-inaspettata-i-dati-rivelano-numeri-sorprendenti/amp/
Notizie

Italiani e social media, una verità inaspettata: i dati rivelano numeri sorprendenti

Published by
Lidia Sonsini

I dati pubblicati da Eurostato rivelano un’inaspettata verità sul rapporto tra gli italiani e i social media: in Europa, potremmo non essere così dipendenti come sembra.

(Unsplash)

Pensavamo di essere un popolo di irrecuperabili social-dipendenti, di commentatori e di pubblicatori di selfie: tuttavia, i dati Eurostat riportati nel Regional Yearbook – 2021 Edition lo smentiscono. Gli italiani sono gli ultimi in Europa nell’uso di Facebook, Instagram, Twitter, TikTok e altre piattafome di social media.

Soltanto il 48% della popolazione ne fa uso, una percentuale nettamente inferiore rispetto al tasso medio di utilizzo dei social network in Europa – il 57%.

LEGGI ANCHE >>> IKEA trasformerà la tua casa in smart con questo accessorio sensazionale

Ultimi in Europa per l’uso di social media: il perché del divario

Nel periodo 2015-2020, la partecipazione dei giovani di età compresa tra i 16 e i 24 anni al fenomeno social media è rimasto quasi invariato (87%). È raddoppiata invece la percentuale di ultra 65enni che hanno profili social e li usano. I primi posti di questa classifica sono occupati da Islanda, Norvegia e Danimarca, rispettivamente al 94%, 88% e 85%.

I motivi di questo divario così ampio  sono in parte imputabili alla scarsa o inesistente connessione a Internet nelle regioni più remote del paese, al Sud e nelle isole, dove gli investimenti nelle infrastrutture non sono sufficienti per garantire la qualità della connessione al Web, mobile o fissa che sia.

LEGGI ANCHE >>> Truffe online, numeri pericolosamente in aumento: “Conti svuotati in 20 minuti”
L’accesso ad Internet veloce ed affidabile è il primo presupposto per beneficiare delle delle tecnologie e delle innovazioni digitali, e le mancanza di reti adatte influisce molto sull’inclusione delle popolazioni nelle attività online. Da qui le differenze sostanziali anche tra le diverse regioni italiane ed il fatto che il nostro Paese, curiosamente, si trova superato dalla Turchia, notoriamente non molto amichevole verso i social network.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

33 minuti ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

9 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

11 ore ago