IT-Wallet%2C+super+novit%C3%A0+da+gennaio+2025%3A+varr%C3%A0+per+tutti
cellulariit
/it-wallet-super-novita-da-gennaio-2025-varra-per-tutti/amp/
App e Videogiochi

IT-Wallet, super novità da gennaio 2025: varrà per tutti

Published by
Paolo Pontremolesi

La novità è in lavorazione e promette di rivoluzionare il modo in cui milioni di cittadini utilizzano e conservano i propri documenti.

Negli ultimi anni, le istituzioni italiane ed europee hanno intrapreso numerosi progetti per digitalizzare la burocrazia, con l’obiettivo di semplificare la vita dei cittadini. Uno dei primi passi significativi in questa direzione è stata l’introduzione dell’app IO, una piattaforma che consente di accedere a vari servizi pubblici direttamente dal proprio smartphone. Tramite l’app IO, è possibile pagare tasse, gestire comunicazioni ufficiali e ricevere notifiche importanti da parte delle istituzioni italiane.

Il portafoglio pubblico sarà integrato nell’app IO per contenere i principali documenti digitali (Foto YouTube Ferry) Cellulari.it

Guardando al futuro, sia il governo italiano che le istituzioni europee stanno sviluppando la propria versione dell’innovativo portafoglio digitale, un sistema che rivoluzionerà ulteriormente il modo in cui gestiamo i nostri documenti. Questo strumento permetterà ai cittadini di avere sempre con sé i documenti più importanti, eliminando la necessità di portarli fisicamente.

Il futuro dei documenti digitali è ormai qui: arriva IT-Wallet

L’IT-Wallet, il portafoglio digitale italiano, sarà lanciato a gennaio 2025. Lo ha annunciato Alessio Butti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica, durante un’intervista al Sole 24 Ore. Il nuovo sistema permetterà ai cittadini di digitalizzare e conservare in formato elettronico documenti come la carta d’identità e la patente di guida, facilitando l’accesso e l’utilizzo di questi documenti in qualsiasi momento e luogo.

Con IT-Wallet, i cittadini potranno digitalizzare la carta d’identità e la patente di guida (Foto YouTube Ferry) Cellulari.it

Il Sistema IT-Wallet è stato istituito con il decreto legge n. 19, approvato durante il Consiglio dei Ministri n. 71 del 26 febbraio. Prevede la creazione di due portafogli digitali: uno pubblico e uno privato. Il portafoglio pubblico, integrato nell’app IO, consentirà di avere i principali documenti in formato digitale, mentre il portafoglio privato sarà destinato ad altri tipi di documenti e servizi. A partire da luglio 2024, una fase di test iniziale permetterà ai cittadini di attivare le versioni digitali della tessera sanitaria, della patente di guida e della carta europea della disabilità. Questi test saranno estesi a un numero maggiore di utenti entro settembre dello stesso anno. Durante questa fase, verranno anche redatti i decreti attuativi che definiranno le specifiche tecniche e i servizi offerti dall’IT-Wallet.

Il lancio ufficiale dell’IT-Wallet è previsto per gennaio 2025, quando sarà possibile scaricare l’ultima versione dell’app IO e iniziare a utilizzare il portafoglio digitale. Per accedere al servizio, sarà sempre necessario autenticarsi tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica). L’Italia punta quindi a precedere il debutto del portafoglio digitale europeo, previsto per il 2026, con l’obiettivo di testare l’infrastruttura e garantire l’interoperabilità transfrontaliera. Tuttavia, è importante notare che fino a quando il sistema europeo non sarà attivo, le versioni digitali dei documenti italiani non potranno essere utilizzate all’estero.

Per quanto riguarda la sicurezza, l’IT-Wallet permetterà agli utenti di scegliere quali dati condividere con terze parti. Inoltre, per l’accesso a determinati servizi sarà obbligatorio l’uso della CIE, in conformità con il regolamento europeo eIDAS 2.0.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Le migliori alternative a Google Maps: le app smart, veloci e leggere che non conosci

Esistono app di navigazione meno note ma efficaci, con mappe dettagliate, percorsi ottimizzati e opzioni…

13 minuti ago
  • App e Videogiochi

Cosa sta succedendo tra WhatsApp e Facebook? Spunta il link diretto al profilo

Meta continua il suo tentativo di unificare le proprie proprietà in un unico grande hub…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 62 anni: adesso è possibile per moltissimi contribuenti

Puoi finalmente andare in pensione a 62 anni: ecco come e chi potrà farlo.  Andare…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Disney+ colpisce ancora: rincaro improvviso, utenti infuriati

Tutti gli utenti Disney+ stanno toccando con mano l'ennesima situazione che occorre valutare bene: la…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Revoca dell’assegno divorzile se fai questo errore: la conferma è arrivata

Commettendo questo errore si va incontro alla revoca dell'assegno divorzile, la conferma arriva dalla Cassazione.…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus novembre: confermato in busta paga, ecco quanto vale e come controllare

Confermato in busta paga il bonus di novembre: a quanto ammonta e come controllare se…

14 ore ago