iPhone%2C+un+nuovo+Touch+ID+grazie+all%26%238217%3Bimaging+IR+dietro+al+display
cellulariit
/iphone-touch-id-imaging-ir-display/amp/
Apple

iPhone, un nuovo Touch ID grazie all’imaging IR dietro al display

Published by
Nicolò Magara

La casa di Cupertino pensa di potere creare un nuovo sistema per iPhone. Mantenendo lo stesso design Apple vuole dar vita ad un innovativo Touch ID

La Mela decide di oltrepassare il limite con un un ritorno di fiamma per iPhone. Si tratta di un Touch ID innovativo grazie all’inserimento di un imaging IR proprio sotto allo schermo. In questo modo non viene abbandonata l’idea del fullscreen, ma viene conferita una modalità di sblocco inedita.

La decisione che ha portato Apple ad optare per il Face ID piuttosto che per il Touch ID è stata dettata dalla necessità della nuova forma dei melafonini. Difatti creando smartphone a tutto schermo, lo spazio dedicato all’impronta è stato rimosso.

Tuttavia molti utenti hanno confermato una preferenza verso il vecchio metodo piuttosto che quello attuale. Soprattutto in un periodo come questo, dove lo sblocco con il volto diventa sempre più scomodo a causa della mascherina che copre circa metà del viso.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> iPhone 13, leaker svela il primo prototipo: tutti i dettagli

iPhone, il ritorno al vecchio e tento amato Touch ID

iPhone nuovo Touch ID (pixabay)

Secondo quanto riportato da un brevetto, La Mela morsicata sta realmente pensando ad una nova tipologia di Touch ID. Identificato con il nome “Immagini ottiche a infrarossi a onde corte attraverso un display di un dispositivo elettronico”, parla di qualche tipologia per un nuovo sbloccaggio dello smartphone tramite impronta.

Se l’imaging ottico si trovasse subito dietro al display, il risultato sarebbe una cornice più spessa di quella attuale. L’altra soluzione è quella di posizionarlo adiacente al display stock, in modo da risultare più compatto. Il funzionamento è molto semplice.

L’imaging IR trasmette verso l’altro l’infrarosso ad onde corte al fine di riflettere la luce in base alle creste della superficie del dito. La parte fotosensibile dell’intero sistema poi riceve questa luce creando un rendering della stessa. L’impiego del sistema è dato dal fatto che l’impronta digitale non richiede una fonte di luce esterna per poter riconoscere il proprietario, senza inoltre distrarre a causa dell’abbagliamento del display.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> iPhone 12, dalla Apple spiegano la creazione degli accessori MagSafe

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Le migliori app Android Auto che trasformano ogni viaggio in un’esperienza smart

Navigazione, musica, comunicazione e assistenza alla guida. Ci sono app Android Auto che semplificano ogni…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app parental control che ogni genitore deve avere per proteggere i figli online

Le app di parental control aiutano a monitorare l’attività online dei figli e a proteggerli…

4 ore ago
  • Notizie

Cavo USB-C addio, cosa sta accadendo: novità che non tutti apprezzeranno

Sta accadendo qualcosa con il cavo USB-C per i device che hanno bisogno di un…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensioni: scatta l’aumento di 120 euro ma arriva in ritardo

Aumento di 120 euro per le pensioni ma saranno pagate in ritardo: ecco le novità. …

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Sta registrando tutto quello che fai: l’app che va cancellata subito

Sono in aumento le segnalazioni riguardanti un'app che sembra innocua ma che una volta installata…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Mutui: passa al fisso gratis entro il 15 ottobre, grande affluenza in banca e finanziaria

Mutui, se passi al tasso fisso entro il 15 ottobre è gratis: boom di affluenza…

10 ore ago