iPhone%2C+un+nuovo+Touch+ID+grazie+all%26%238217%3Bimaging+IR+dietro+al+display
cellulariit
/iphone-touch-id-imaging-ir-display/amp/
Apple

iPhone, un nuovo Touch ID grazie all’imaging IR dietro al display

Published by
Nicolò Magara

La casa di Cupertino pensa di potere creare un nuovo sistema per iPhone. Mantenendo lo stesso design Apple vuole dar vita ad un innovativo Touch ID

La Mela decide di oltrepassare il limite con un un ritorno di fiamma per iPhone. Si tratta di un Touch ID innovativo grazie all’inserimento di un imaging IR proprio sotto allo schermo. In questo modo non viene abbandonata l’idea del fullscreen, ma viene conferita una modalità di sblocco inedita.

La decisione che ha portato Apple ad optare per il Face ID piuttosto che per il Touch ID è stata dettata dalla necessità della nuova forma dei melafonini. Difatti creando smartphone a tutto schermo, lo spazio dedicato all’impronta è stato rimosso.

Tuttavia molti utenti hanno confermato una preferenza verso il vecchio metodo piuttosto che quello attuale. Soprattutto in un periodo come questo, dove lo sblocco con il volto diventa sempre più scomodo a causa della mascherina che copre circa metà del viso.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> iPhone 13, leaker svela il primo prototipo: tutti i dettagli

iPhone, il ritorno al vecchio e tento amato Touch ID

iPhone nuovo Touch ID (pixabay)

Secondo quanto riportato da un brevetto, La Mela morsicata sta realmente pensando ad una nova tipologia di Touch ID. Identificato con il nome “Immagini ottiche a infrarossi a onde corte attraverso un display di un dispositivo elettronico”, parla di qualche tipologia per un nuovo sbloccaggio dello smartphone tramite impronta.

Se l’imaging ottico si trovasse subito dietro al display, il risultato sarebbe una cornice più spessa di quella attuale. L’altra soluzione è quella di posizionarlo adiacente al display stock, in modo da risultare più compatto. Il funzionamento è molto semplice.

L’imaging IR trasmette verso l’altro l’infrarosso ad onde corte al fine di riflettere la luce in base alle creste della superficie del dito. La parte fotosensibile dell’intero sistema poi riceve questa luce creando un rendering della stessa. L’impiego del sistema è dato dal fatto che l’impronta digitale non richiede una fonte di luce esterna per poter riconoscere il proprietario, senza inoltre distrarre a causa dell’abbagliamento del display.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> iPhone 12, dalla Apple spiegano la creazione degli accessori MagSafe

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

1 ora ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

8 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

11 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

13 ore ago