E se su iPhone ci fosse una app che non è prodotta da Apple ma che tutti usano? Una app che arriva direttamente da Google e che ci dice molto più di quello che forse vorremmo sapere.
Uno dei campi in cui ci si trova a discutere tra possessori di smartphone sono le app più scaricate. E a seconda del sistema operativo, le app più scaricate ovviamente sono quelle che riguardano l’ecosistema originale del dispositivo.
Questo significa che, in linea teorica, le app più scaricate se possiedi uno smartphone Android dovrebbero essere le app di Google, mentre se possiedi uno smartphone Apple dovrebbero essere le app proprietarie prodotte da Apple.
Eppure, andando semplicemente a guardare quelle che sono le app più scaricate e più installate proprio sui dispositivi della Mela, si fa una scoperta interessante. L’app che tutti sembrano volere anche sul proprio iPhone non è un’app proprietaria di Apple, ma una delle app più chiacchierate del momento tra quelle che fanno capo ad Android.
Questa è l’app che tutti, anche su Apple, hanno scaricato
Ognuno ha le proprie app preferite. In parte sono app che arrivano installate direttamente sul tuo dispositivo e poi ci sono le app che si sceglie di installare. Per alcuni di questi software, le differenze tra lo store dei prodotti Android e lo store dei prodotti della Mela sono piuttosto evidenti. Ma ci sono alcune app che sono disponibili in entrambi gli ambienti, app che sono o non sono sviluppate dalla rispettiva concorrenza.
Quello che sta però emergendo è come proprio tra le app più scaricate dallo store di software pensati per i dispositivi Apple, in cima alla classifica ci sia un’app prodotta invece da Google.
E non si tratta né del motore di ricerca, Google Chrome, né dell’app generica di Google: si tratta di Gemini. Nella classifica che contiene e mostra le app più scaricate in assoluto tra quelle gratuite c’è proprio l’intelligenza artificiale di Google che ha superato anche ChatGPT. C’è da dire che si tratta della classifica americana, ma è difficile immaginare che non sia così anche nel resto del mondo.
E infatti, se si sposta la classifica al mercato solamente italiano, si scopre che, anche se l’app di Google Gemini non è quella più scaricata, si trova in seconda posizione. L’app più scaricata da noi continua a essere l’app di Poste Italiane, ma la medaglia d’argento va a Google Gemini che, anche sul mercato italiano, continua a superare ChatGPT che invece finisce in quarta posizione, con la nuova app Apple Sport che si frappone tra i due LLM.
Che cosa però piace così tanto adesso di Gemini da rendere l’app così imprescindibile? È possibile che il motivo principale venga proprio dal fatto che Gemini si è di recente aggiornata con le funzionalità di Nano Banana.
L’app è così diventata un divertente giochino che tutti vogliono provare. Forse proprio le nuove funzionalità che lavorano sulle immagini hanno incuriosito quegli utenti che finora si erano tenuti alla larga da Gemini.
Rispetto ad altri modelli, tra le altre cose, c’è anche da notare che Google Gemini con Nano Banana permette di fare moltissime modifiche alle foto anche senza dover per forza avere un piano di abbonamento.
Probabilmente è proprio questo che sta attirando tutti. Del resto si tratta di un’app che viene prodotta da Google e, anche se siamo in ambiente iOS, non si può negare che si tratti di software piuttosto sicuro. In più c’è da ricordare come le funzionalità di intelligenza artificiale interne di Apple siano ancora piuttosto latitanti, un altro motivo per cui oltre a Gemini tra le app più scaricate troviamo ancora ChatGPT.