Insieme alla nuova linea di iPhone, Apple ha rilasciato senza annunci ufficiali anche un nuovo modello di caricabatteria in grado di velocizzare in modo mai visto il processo di ricarica: le lunghe attese sono definitivamente finite?
La nuova generazione di iPhone è ormai stata svelata da Apple e dal 19 settembre sono finalmente disponibili all’acquisto per tutti coloro che volessero fare l’upgrade da un modello precedente oppure passare per la prima volta ad un dispositivo Apple. A livello di caratteristiche hardware la differenza con la precedente generazione non è così netta come ci si sarebbe aspettati, ma ciò non significa che non ci sia stato un upgrade.
L’iPhone 17 esce sul mercato insieme alla nuova versione del sistema operativo – iOS 26 – e presenta come peculiarità una nuova interfaccia grafica che modifica il modo di interagire dell’utenza con il dispositivo. Il telefono inoltre possiede un dispositivo che assicura una durata della batteria più lunga che in passato e di minimo 24 ore nonostante l’utilizzo che se ne possa fare.
C’è poi ovviamente l’integrazione di funzionalità AI, una feature del tutto nuova per i dispositivi Apple e che pone gli iPhone al pari della concorrenza su questo specifico aspetto tecnologico. Da testare con mano l’affidabilità e la profondità delle feature AI gestite dalla Apple Intelligence, ma di certo l’iPhone 17 si presenta in tutto e per tutto come un top di gamma moderno.
Nuovo caricatore per iPhone: la modularità promette tempi di attesa bassissimi
Un aspetto da non sottovalutare quando si acquista un telefono è la durata della sua batteria. Gli smartphone sono oggi indispensabili per molti aspetti della vita e ritrovarsi improvvisamente con un telefono prossimo a spegnersi o che non permette più di usufruire delle sue peculiarità può essere un problema.

Fondamentale dunque avere anche un tempo di ricarica che sia il più breve possibile per consentire di sfruttare gli slot di tempo per ricaricarlo. Ad esempio una ricarica veloce può consentire di riavere il pieno delle funzionalità durante uno spostamento in treno o in bus, e anche durante l’attesa di un mezzo pubblico in una stazione pubblica o in un locale.
Apple per la nuova linea di iPhone ha pensato anche a questo, lanciando insieme al nuovo smartphone anche un caricatore modulare basato sulla tecnologia USB PowerDelivery 3.2 AVS (Adjustable Voltage Supply). A differenza del classici caricatori che regolano il proprio voltaggio per la carica a scalini successivi, questo dovrebbe modificare il voltaggio in modo quasi continuo, permettendo di erogare la giusta quantità di energia per ogni fase della ricarica.
Grazie a questa peculiarità, il caricatore 40W Dynamic Power Adapter with 60W Max dovrebbe garantire un minore stress per le componenti del telefono e di conseguenza un processo di ricarica maggiormente veloce. Oltre ad essere il più indicato per l’iPhone 17, questo nuovo caricatore è utilizzabile anche con i seguenti dispositivi:
serie iPhone 15
serie iPhone 17 + iPhone Air
quasi tutti gli Apple Watch: tutti i Series (da 1 a 11), Watch SE e Watch SE 3 e, curiosamente, il solo Ultra 3 (svista?)
praticamente tutti gli AirPods, “base”, Pro e Max.