iPhone%2C+lo+smartphone+del+futuro+%28prossimo%29+sar%C3%A0+pieghevole+e+autoriparante
cellulariit
/iphone-pieghevole-e-autoriparante/amp/
Notizie

iPhone, lo smartphone del futuro (prossimo) sarà pieghevole e autoriparante

Published by
Marco Liberati

iPhone, lo smartphone del futuro (prossimo) sarà pieghevole e autoriparante. Apple immagina un mondo sempre più connesso e deposita un brevetto interessante.

Gli smartphone pieghevoli sono ormai una realtà. Seppure ancora costosi, questi cellulari, che sfruttano gli schermi flessibili, permettonon un utilizzo ancora più evoluto e flessibile: piegati hanno dimensioni comunque da tasca, ma una volta aperti la dimensione degli schermi è tale da poterli sfruttare in vari ambiti, sia ludici che professionali.

Il costo è ancora proibitivo, almeno rispetto alla media dei top di gamma, ma le novità tecnologiche,si pagano. Uno dei punti critici di questi smartphone è naturalmente la fragilità dei meccanisimi di apertura e ovviamente degli schermi. Per questo è interessante un brevetto depositato di recente da Apple per un display che non solo è pieghevole, ma che allo stesso tempo è in grado di “riparare” graffi e rotture.

POTREBBE INTERESSARTI —> Whatsapp, come capire se ti hanno bloccato e cos’è il ghosting

(AdobeStock)

iPhone, per i prossimi modelli cerniera flessibile e materiale autoriparante

La scoperta è stata fatta dal portale Patently Apple, che ha trovato un brevetto despositato da Apple molto interessante. I futuri iPhone – ovviamente non stiamo parlando nè del modello 12 che uscirà a breve e nemmeno del 13, già in fase avanzata – potrebbero essere configurati con una cerniera per l’apertura di uno schermo flessibile molto simile a quella del nuovo Galaxy Z Fold 2.

La vera novità, e qui parliamo di rivoluzione, riguarda la possibilità di autorigenerazione. I display sono composti da diversi strati e quello che troviamo spesso rovinato o graffiato è quello esterno, a meno di cadute e rotture catastrofiche. l’autoriparazione potrà avvenire tramite calore, luce, corrente elettrica o altri stimoli. Chiaramente si parla di materiali organici, in grado di reagire chimicamente per sistemare eventuali piccoli danni: sarà l’addio ai vetri protettivi per i nostri smartphone?

POTREBBE INTERESSARTI —> Apple, processore A14 batte Snapdragon 875 ed Exynos 1000?

Published by
Marco Liberati

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

9 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

16 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

17 ore ago