Ancora una volta, si torna a parlare con frequenza di un iPhone pieghevole: questa volta a catturare le attenzioni il possibile super prezzo.
Negli ultimi anni, gli smartphone hanno raggiunto livelli di popolarità straordinari: al giorno d’oggi, quasi tutti hanno un device tra le proprie mani.
I grandi produttori non deludono mai le aspettative ed esistono modelli adatti per tutte le tasche: esistono smartphone economici, smartphone di fascia media, smartphone di fascia alta e cellulari costosissimi. Si pensi ad esempio ad un Z Fold di ultimissima generazione che richiede un esborso superiore ai 2mila euro.
In uno scenario simile, Apple domina la scena con Samsung da quasi vent’anni: il primo iPhone, lo ricordiamo, arrivò nel lontano 2007. Da quel momento, la casa di Cupertino ha vissuto una crescita senza precedenti ed è diventato uno dei colossi più potenti al mondo. Secondo alcune pesanti indiscrezioni, l’azienda statunitense vorrebbe sperimentare il mercato dei pieghevoli lanciando un modello spettacolare ma ad un prezzo sorprendente. Scopriamo subito tutti i dettagli: ancora una volta, Apple punta a sorprendere tutti.
Incredibile Apple, si torna a parlare del pieghevole del colosso statunitense: anche il prezzo è una sorpresa
Secondo alcune importanti indiscrezioni, Apple starebbe lavorando ininterrottamente per il nuovo iPhone pieghevole: l’azienda di Cupertino non vuole lasciare nulla al caso e vuole testare anche le potenzialità del mercato dei pieghevoli.
Stando ad alcuni interessanti aggiornamenti, l’iPhone Fold potrebbe avere un prezzo a dir poco sorprendente. Come scritto in un’analisi UBS, la società potrebbe contenere i costi e sorprendere gli utenti con un prezzo più competitivo del previsto. Per molti, il prezzo del pieghevole di casa Apple dovrebbe avere un costo altissimo ma forse non sarà assolutamente cosi.
Per l’analisi UBS, la Bill of Materials dell’iPhone Fold dovrebbe aggirarsi intorno ai 759 dollari, circa il 4% in meno a quelli stimati per il Galaxy Z Fold SE. Apple, a quanto pare, riuscirebbe a risparmiare su componenti come memoria, processori e moduli fotografici. Quanto costerà quindi il primo pieghevole di casa Apple? Le prime indiscrezioni raccontavano di un prezzo compreso tra i 2000 e i 2400 dollari.
Con molta probabilità, il pieghevole Apple avrà invece una grossa sorpresa proprio nel prezzo. Per le stime attuali, l’applicazione Fold potrebbe costare tra i 1800 e i 2000 dollari, un prezzo in linea con quello dei principali competitors ma inferiore agli ultimi gioielli lanciati da Samsung (qui per leggere un focus sugli ultimi Fold della casa coreana). Per ulteriori informazioni, quindi, bisogna aspettare: stiamo vivendo però un’epoca di grandissimi cambiamenti con i grandi produttori che lanciano novità impressionanti con facilità irrisoria e che stravolgono i propri prodotti senza alcuna fatica e in tempi relativamente brevi.