iPhone%2C+il+nuovo+cavo+%C3%A8+uno+svantaggio.+O+in+realt%C3%A0+no%3F
cellulariit
/iphone-il-nuovo-cavo-e-uno-svantaggio-o-in-realta-no/amp/
Notizie

iPhone, il nuovo cavo è uno svantaggio. O in realtà no?

Published by
Antonino Gallo

L’arrivo degli iPhone 15 ha sconquassato il mercato degli smartphone, dividendo. Il nuovo cavo è davvero uno svantaggio. Oppure no?

L’iPhone più unico che raro è finalmente qui. O meglio, è stato presentato da Apple lo scorso 12 settembre, tramite un evento strepitoso, che ha fatto impazzire i fan dei dispositivi griffati dalla Mela più famosa al mondo e, naturalmente, diviso.

Apple, il nuovo cavo sarà un vantaggio o no? – Cellulari.it

Partiamo da un dato oggettivo che deve mettere per forza tutti d’accordo, fan e detrattori: gli iPhone 15 che potranno essere toccati con mano il prossimo 22 settembre (questa la data che va per la maggiore) sono entrati di fatto nella storia. Perché?

Perché mai Apple aveva concepito e sviluppato un iPhone con la porta USB-C, mandando definitivamente in pensione un pezzo raro, esclusiva soltanto del colosso di Cupertino: arrivederci cavo lightning. Fin qui tutti sulla stessa strada a braccetto, finché non si arriva davanti a un bivio e ognuno prende la via che più gli piace.

iPhone, vantaggi e svantaggi del nuovo cavo. E voi, da che parte andate?

L’ultimo dato oggettivo su questa pagina di storia scritta da Apple, è che ci è stato lo zampino della UE, che ha praticamente costretto Apple ad accodarsi all’utilizzo di un cavo con porta USB-C, utilizzato da tutti gli altri produttori di smartphone. I critici di questa storica trasformazione hanno mugugnato che ora non sarà più possibile utilizzare i vecchi cavi Lightning nella nuova porta USB-C dell’iPhone 15, almeno senza adattatore. Il che vuol dire che se li avete o li buttate, oppure li riponete da qualche parte. Tutto vero, questa trasformazione creerà dei rifiuti elettronici a breve. Ma i fischi dei detrattori diventano applausi.

iPhone, il nuovo cavo

Sono quelli che esultano per la scelta, sia chiaro non diretta di Apple. Che, dal canto suo, ha dovuto adeguarsi alla normativa UE approvata l’anno scorso, che obbliga i produttori di gadget a includere USB-C sui loro nuovi prodotti. Chi gongola per questa novità sono i pro-USB-C, un cavo che di per sé presenta alcuni vantaggi tecnici rispetto a Lightning: può supportare livelli di potenza più elevati rispetto a Lightning e offre velocità di trasferimento dati più elevate, anche se il più grande vantaggio è che tutti utilizzeranno lo stesso cavo, per cui a lungo termine quello che ora può sembrare un aumento dei rifiuti elettronici, diventerà in realtà una diminuzione, cammin facendo.

Che piaccia o meno ora tutti i gadget si collegheranno utilizzando lo stesso cavo? I fan di Android e iPhone possono unirsi via cavo: c’è chi avrà due smartphone e al massimo un cavo USB-C. Ora l’iPhone può funzionare con lo stesso cavo che alimentava il tuo MacBook e forse anche il tuo controller PlayStation DualSense. Voi, invece, da che parte state?

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pensioni: scatta l’aumento di 120 euro ma arriva in ritardo

Aumento di 120 euro per le pensioni ma saranno pagate in ritardo: ecco le novità. …

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Sta registrando tutto quello che fai: l’app che va cancellata subito

Sono in aumento le segnalazioni riguardanti un'app che sembra innocua ma che una volta installata…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Mutui: passa al fisso gratis entro il 15 ottobre, grande affluenza in banca e finanziaria

Mutui, se passi al tasso fisso entro il 15 ottobre è gratis: boom di affluenza…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Come funziona la nuova truffa del bancomat: fanno tutto in un attimo e nemmeno te ne accorgi

C’è massima allerta per una nuova truffa del bancomat: agiscono così in fretta che nemmeno…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass: sorprese in arrivo nel mese di ottobre

Ora che il polverone e le polemiche sugli aumenti si sono forse un po' calmati…

14 ore ago
  • Google

Google riceve brutte notizie: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo

Attenzione Google, amara sorpresa per il colosso statunitense: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo,…

15 ore ago