iPhone+del+futuro%2C+via+finalmente+al+notch%3F+Il+brevetto+di+Apple
cellulariit
/iphone-futuro-eliminazione-notch/amp/
Produttori

iPhone del futuro, via finalmente al notch? Il brevetto di Apple

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Un brevetto di Apple suggerisce la possibile eliminazione del notch sugli iPhone del futuro. 

iPhone (AdobeStock)

Da ormai qualche anno a questa parte, le indiscrezioni aventi ad oggetto gli iPhone di nuova generazione finiscono col trattare un argomento tanto delicato quanto atteso: l’eliminazione del notch (o tacca, che dir si voglia). Apple lo ha inaugurato con lo storico iPhone X e finora, malgrado i rumors di segno pressoché negativo, non si sono avuti cambiamenti in fatto di estetica. Una soluzione purtroppo necessaria per ospitare gli ingenti sensori legati al funzionamento del Face ID (il meccanismo di scansione del volto in 3D, ndr), sia pure non propriamente apprezzata da svariati consumatori.

I prossimi iPhone 13 potrebbero avere un notch di dimensioni più contenute – evenienza peraltro caldeggiata anche a proposito dei modelli già in commercio – ma l’obiettivo di Apple sembra essere ormai definito: far sparire totalmente la fastidiosa tacca. Lo conferma un recente brevetto depositato dallo stesso produttore di Cupertino, il quale mostra quel che potrebbe essere l’iPhone del futuro. Per accondiscendere all’obiettivo, la società capitanata dall’addì Tim Cook potrebbe infatti utilizzare dei fotorilevatori incastonati sotto al display, così da eliminare qualsivoglia ingombro sulla parte frontale del dispositivo: tali sensori – evidentemente molto sottili – permetterebbero di scansionare il volto dell’utente e dunque di effettuare con successo lo sblocco dello smartphone, mutuando la medesima affidabilità dell’attuale sistema TrueDepth presente sugli iPhone.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> L’app Microsoft Office arriva finalmente anche su iPad

iPhone 13 segnerà il ritorno del Touch ID

Logo Apple (AdobeStock)

Non sappiamo se l’impiego dei fotorilevatori possa inverarsi già quest’anno, ma sembra probabile che la soluzione al vaglio di Apple possa essere proiettata verso la generazione dei dispositivi attesi nel 2022. Secondo le prime sommarie indiscrezioni, la nuova gamma iPhone 13 (o iPhone 12S) dovrebbe condensare poche novità, tra le quali l’inserimento di un lettore di impronte digitali Touch ID in abbinata al consolidato Face ID, forse di dimensioni più ridotte. Una mossa peraltro già attuata da Apple con il più recente iPad Air 4.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Truffa su Signal: occhio al messaggio che promette un iPhone 12 in regalo

Una soluzione tampone, se vogliamo, per aggirare le difficoltà di sblocco dello smartphone nel caso in cui si utilizzi una mascherina, problema di stretta attualità se consideriamo il momento storico che stiamo vivendo.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

8 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

16 ore ago