iPhone+e+iPad%3A+Chrome+come+browser+predefinito+ora+%C3%A8+possibile
cellulariit
/iphone-e-ipad-chrome-come-browser-predefinito-ora-e-possibile/amp/
Apple

iPhone e iPad: Chrome come browser predefinito ora è possibile

Published by
Marco Eremita

Con l’ultimo aggiornamento sarà finalmente possibile impostare Google Chrome come browser predefinito su iPhone e iPad. Una possibilità attesa da tempo dagli utenti dei dispositivi Apple e che diventerà concreta con la nuova generazione di sistemi operativi, attesa a breve.

Una novità in realtà ancor più ampia. Come confermato da Apple infatti, diverse applicazioni di terze parti – tra cui i client di posta e i browser – potranno finalmente essere impostate come predefinite per gestire un determinato tipo di file. Ad esempio, cliccando su un qualsiasi indirizzo e-mail, si potrà decidere di aprire il client Gmail al posto del consueto Mail montato “di serie” sui dispositivi con la Mela.

Alcuni utenti sono già in grado di usufruire della nuova funzione. Per farlo è necessaria la versione 85.0.4183.109 di Google Chrome e una delle versioni beta di iOS 14 e iPadOS 14.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Apple Keynote e Iphone 12: Le Novità di Apple saranno sorprendenti

Iphone e iPad: come impostare Chrome come browser predefinito

Così come accade per le mail, modificando l’app predefinita cambia anche la gestione generale dei link ai siti web. Ricevendo un link in un messaggio ad esempio, che sia su Whatsapp o su Telegram poco importa, cliccandoci sopra sarà possibile aprire la pagina web con Chrome. La procedura per impostare Google Chrome come browser predefinito su iPhone e iPad è quanto mai semplice, alla portata di tutti.

E’ infatti sufficiente andare in Impostazioni, scrollare la schermata fino a trovare il pannello dedicato a Chrome (come dicevamo poco sopra è necessaria l’ultima versione rilasciata) e, dopo averlo aperto, attivare l’apposito interrutore per rendere l’app la scelta di default. Da quel momento in poi tutti i link apriranno una finestra in Chrome anziché in Safari.

La scelta è ovviamente reversibile in qualsiasi momento seguendo la stessa procedura. Per quanto riguarda Gmail invece, il client mobile targato Google richiede ancora l’intervento degli sviluppatori per supportare le funzioni di iOS14. Questione di poco anche in questo caso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi Mi 10T Pro 5G è perfetto: 144 Hz, Snapdragon 865 e 108 mpx

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

35 minuti ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Comprare casa pagando semplicemente l’affitto: ecco come fare

Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo

I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Assistenti vocali, quando non sono in funzione cosa fanno? Scopriamo se ascoltano lo stesso

Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalità: le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…

14 ore ago