iPhone+e+iPad%3A+Chrome+come+browser+predefinito+ora+%C3%A8+possibile
cellulariit
/iphone-e-ipad-chrome-come-browser-predefinito-ora-e-possibile/amp/
Apple

iPhone e iPad: Chrome come browser predefinito ora è possibile

Published by
Marco Eremita

Con l’ultimo aggiornamento sarà finalmente possibile impostare Google Chrome come browser predefinito su iPhone e iPad. Una possibilità attesa da tempo dagli utenti dei dispositivi Apple e che diventerà concreta con la nuova generazione di sistemi operativi, attesa a breve.

Una novità in realtà ancor più ampia. Come confermato da Apple infatti, diverse applicazioni di terze parti – tra cui i client di posta e i browser – potranno finalmente essere impostate come predefinite per gestire un determinato tipo di file. Ad esempio, cliccando su un qualsiasi indirizzo e-mail, si potrà decidere di aprire il client Gmail al posto del consueto Mail montato “di serie” sui dispositivi con la Mela.

Alcuni utenti sono già in grado di usufruire della nuova funzione. Per farlo è necessaria la versione 85.0.4183.109 di Google Chrome e una delle versioni beta di iOS 14 e iPadOS 14.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Apple Keynote e Iphone 12: Le Novità di Apple saranno sorprendenti

Iphone e iPad: come impostare Chrome come browser predefinito

Così come accade per le mail, modificando l’app predefinita cambia anche la gestione generale dei link ai siti web. Ricevendo un link in un messaggio ad esempio, che sia su Whatsapp o su Telegram poco importa, cliccandoci sopra sarà possibile aprire la pagina web con Chrome. La procedura per impostare Google Chrome come browser predefinito su iPhone e iPad è quanto mai semplice, alla portata di tutti.

E’ infatti sufficiente andare in Impostazioni, scrollare la schermata fino a trovare il pannello dedicato a Chrome (come dicevamo poco sopra è necessaria l’ultima versione rilasciata) e, dopo averlo aperto, attivare l’apposito interrutore per rendere l’app la scelta di default. Da quel momento in poi tutti i link apriranno una finestra in Chrome anziché in Safari.

La scelta è ovviamente reversibile in qualsiasi momento seguendo la stessa procedura. Per quanto riguarda Gmail invece, il client mobile targato Google richiede ancora l’intervento degli sviluppatori per supportare le funzioni di iOS14. Questione di poco anche in questo caso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi Mi 10T Pro 5G è perfetto: 144 Hz, Snapdragon 865 e 108 mpx

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

2 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

6 ore ago
  • Notizie

Preparati al cambiamento Ryanair: le novità per le carte d’imbarco

La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…

8 ore ago
  • Notizie

WhatsApp, puoi renderlo più sicuro da truffe e virus semplicemente cambiando questa impostazione

WhatsApp, sai che puoi renderlo più sicuro da truffe e virus cambiando subito questa impostazione:…

9 ore ago
  • Elettronica

Non tutti i monitor sono uguali: come scegliere il migliore da gaming

Come si trovano i migliori monitor da gaming? Guardando alle loro specs. Ma poi, questi…

16 ore ago