C’è una app interessante su iPhone, che consente di trasformare la fotocamera in un vero e proprio metro.
L’iPhone è uno dei dispositivi più apprezzati dagli utenti in tutto il mondo. Tra le funzionalità interessanti che si possono trovare nei dispositivi Apple, una delle più amate è sicuramente la fotocamera che può essere utilizzata per misurare pareti, oggetti o distanze. Non è, quindi, necessario avere con sé un classico metro, perché ci pensa l’iPhone!
Si tratta di una funzione nativa molto interessante che, di fatto, permette di misurare quello che vogliamo in modo molto preciso. Scopriamo, quindi, come trasformare la fotocamera dell’iPhone in un metro per misurare in pochi secondi.
Come funziona e come usare il metro dell’iPhone
Se hai un iPhone, non ti servono app particolari per eseguire delle misurazioni. Basta, infatti, semplicemente il tuo dispositivo con iOS aggiornato per provare a trasformare la fotocamera in un vero metro digitale. È uno strumento particolarmente utile sia in casa che fuori, che sfrutta la realtà aumentata per riuscire a calcolare dimensioni e distanze. L’app in questione si chiama, semplicemente, Metro, è preinstallata e gratuita. Questa può misurare gli oggetti in modo preciso, sebbene solo i modelli Pro e Pro Max possano misurare altezza e bordi. Ma come funziona e come usare il metro dell’iPhone?

- Apri l’app Metro nella Libreria app.
- Inquadra l’oggetto che vuoi misurare. In caso di forme quadrate, l’iPhone ne rileverà in modo automatico i bordi.
- Premi, quindi, su +.
- Per effettuare una misurazione in modo manuale, tocca il punto iniziale della misurazione e premi +.
- Sposta, quindi, l’iPhone fino al punto finale.
- Premi nuovamente +.
Puoi, quindi, misurare altezza e larghezza degli oggetti e dei mobili, ma anche la dimensione delle stanze o l’altezza di una persona. È anche possibile salvare la cronologia delle misurazioni e scattare foto, che vengano salvate nella galleria del dispositivo. L’app Metro è perfetta per chi ha bisogno di fare delle misurazioni veloci e non ha con sé il metro tradizionale. Infine, non dimenticare di verificare che ci sia una buona illuminazione nella stanza, evitando sfondi scuri o altri elementi di disturbo. Scopri anche come modificare la password dell’iPhone in pochi passi e i pro e i contro di iPhone e Android.