iPhone+col+lettore+di+impronte+sotto+al+display%3A+ecco+quando+potrebbe+arrivare
cellulariit
/iphone-col-lettore-di-impronte-sotto-al-display-ecco-quando-potrebbe-arrivare/amp/
Produttori

iPhone col lettore di impronte sotto al display: ecco quando potrebbe arrivare

Published by
Pasquale Conte

Se ne parla già da tempo, ma per il momento siamo ancora in fase embrionale. Quando arriverà il lettore di impronte sotto al display su iPhone? Ne ha parlato l’esperto Ming-Chi Kuo

Nonostante gli iPhone 13 siano stati lanciati solamente pochi mesi fa, è già tempo di parlare dei melafonini del futuro. Apple ci sta lavorando da tempo, anche perché il tempo passa e il Keynote autunnale si avvicina. Diverse le voci emerse, alcune ormai quasi certe. I modelli Pro non avranno più il notch, un cambiamento storico e di rottura rispetto al passato.

Spuntano nuove voci in merito alla possibile introduzione del lettore di impronte digitali integrato su iPhone (Adobe Stock)

Gli altri rumors e le indiscrezioni sono invece tutte da verificare. Si parla per esempio da anni della possibilità di integrare un lettore per le impronte digitali direttamente sotto al display, così come già succede con diversi device concorrenti. Ne ha parlato l’esperto Ming-Chi Kuo, in realtà spegnendo gli entusiasmi.

Per il lettore delle impronte su iPhone bisognerà aspettare: parola di Ming-Chi Kuo

Stando a quanto riferisce l’analista Ming-Chi Kuo, bisognerà ancora attendere. Nei prossimi due anni Apple punterà su altre soluzioni biometriche (Unsplash)

Stando a quanto raccontato dall’analista Ming-Chi Kuo della TF International Securities, per il lettore di impronte digitali sotto al display di iPhone bisognerà ancora attendere. “In passato avevo previsto che gli iPhone avrebbero supporto il rilevamento delle impronte digitali Touch ID sotto al display entro il 2023. L’ultimo sondaggio, tuttavia, indica che gli iPhone che arriveranno nel 2023 o nel 2024 potrebbero non adottarlo. Il Face ID con mascherina su iPhone è già un’ottima soluzione biometricale sue parole.

Ne avevano parlato anche il Wall Street Journal e Bloomberg nei mesi passati. Le due autorevoli testate erano sicure di test già avviati per scanner di impronte digitali nel display di alcuni prototipi di iPhone 13. Alla fine, però, la stessa OEM di Cupertino avrebbe deciso di interrompere lo sviluppo del progetto, almeno per ora. Con l’introduzione di iOS 15.4, infatti, è stata fornita agli utenti una soluzione biometrica in più. Sufficiente da non richiedere l’introduzione di un sensore per le impronte digitali.

 

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Resident Evil cambia tutto: open world, mappe immense e un’atmosfera alla TLOU2

A quanto pare Capcom ha intenzione di rivoluzionare il suo brand più iconico, inserendo non…

7 minuti ago
  • Non solo cellulari

Come pagare con il telefono? Il trucco per dire addio al portafoglio in pochi secondi

Non è più necessario pagare con carte di credito, carte di debito o soldi in…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Come non risultare online su WhatsApp? Puoi essere invisibile mentre leggi i messaggi

Si può nascondere la propria presenza online su WhatsApp, cambiando alcune impostazioni dell'app di messaggistica…

4 ore ago
  • Notizie

Android e smartwatch: attiva subito questa funzione prima che sia troppo tardi

Se possiedi uno smartwatch Android è ora di guardare dentro le impostazioni e controllare se…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Ti è mai capitato di ridere nel momento sbagliato? Gli psicologi sanno perché succede

Ridere nel momento sbagliato può essere molto imbarazzante: se ti capita, ecco la spiegazione che…

8 ore ago
  • Notizie

Questo Android ha stracciato tutti i rivali: nemmeno Samsung gli sta dietro

Questo modello Android è potentissimo e velocissimo: nemmeno Samsung gli sta dietro, dettagli veramente sorprendenti.…

9 ore ago