iPhone+cambia+interfaccia+grazie%26%238230%3B+ad+una+cover%3A+l%26%238217%3Bultimo+brevetto+di+Apple
cellulariit
/iphone-cambia-interfaccia-grazie-ad-una-cover-lultimo-brevetto-di-apple/amp/
Produttori

iPhone cambia interfaccia grazie… ad una cover: l’ultimo brevetto di Apple

Published by
Pasquale Conte

Tra i tanti progetti di Apple, c’è anche una cover per iPhone in grado di far cambiare interfaccia al volo al melafonino. È stato depositato il brevetto

Stiamo parlando di uno dei prodotti potenzialmente più interessanti per il futuro, parlando di accessori per smartphone. Stando a quanto appreso da alcuni esperti, Apple avrebbe depositato una speciale cover al Patent and Trademark Office. L’idea è quella di sfruttare la tecnologia NFC per far cambiare interfaccia all’iPhone in maniera istantanea.

iPhone con cover in grado di cambiare l’interfaccia in pochi secondi. L’ultimo progetto di Apple è a dir poco interessante (Adobe Stock)

A lanciare la notizia in anteprima ci ha pensato il portale ParentlyApple, secondo cui l’intera veste può cambiare senza che l’utente debba convalidare la modifica in alcun modo. C’è ovviamente la possibilità poi di tornare a quella originale, semplicemente cambiando posizione del telefono.

Cover iPhone che cambia interfaccia, ecco tutti i dettagli

Il brevetto è già stato depositato, ma non è detto che da qui ai prossimi mesi si potrà già parlare di prodotto finito o meno (screenshot)

Una singola cover in grado di cambiare completamente l’interfaccia di iPhone? È quello a cui ha pensato Apple con l’ultimo brevetto, una custodia che sfrutta la tecnologia NFC per ottenere risultati straordinari. Tra i tanti esempi mostrati nel documento, si fa riferimento alla possibilità di posizionare il melafonino in un dock per altoparlanti. Sullo schermo dell’iPhone compariranno istantaneamente controlli aggiuntivi per la riproduzione dell’audio, come se si trattasse di una piccola console.

Oppure se si decide di collocare il telefono in una sveglia col dock, lo schermo dell’iPhone assumerà un’interfaccia tipica degli orologi. Con anche in questo caso informazioni aggiuntive e personalizzabili, tra cui l’orario in altri paesi, il fuso orario e il meteo. Il terzo esempio riguarda invece l’utilizzo della custodia in un auto con dock. Qui l’interfaccia mostrerà CarPlay, Mappe ed altre funzionalità utili tipiche dei sistemi di infotainment più avanzati. Al momento stiamo comunque parlando di un semplice brevetto, e non è chiaro se l’OEM di Cupertino deciderà di farlo diventare un prodotto vero e proprio o se il tutto rimarrà in cantiere. Non rimane che attendere novità da parte dell’azienda.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonifico tra parenti: ecco quando rischi seriamente i controlli del Fisco

Può essere davvero frequente scambiarsi bonifici fra parenti, ma bisogna fare attenzione a non trascurare…

1 ora ago
  • Apple

Apple sblocca GPT5: cosa potrà fare ora il tuo iPhone ti sorprenderà

Apple sblocca anche GPT5: cosa può fare adesso il tuo iPhone, continuano gli incredibili stravolgimenti…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Nuovo ricchissimo bonus per i figli: ecco come avere subito i 300 euro

Se hai dei figli che aspetti a richiedere questo ricchissimo bonus? Subito per te 300…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Ancora poco tempo per l’offerta Ikea che rivoluziona l’illuminazione di casa tua: ecco perché sono tutti in fila

All’Ikea puoi sfruttare questa offerta davvero imperdibile: così cambi l’illuminazione in casa tua e risparmi. …

11 ore ago
  • Notizie

Google Maps ora ti ‘spia’: arriva la nuova sezione “recenti”

Dentro l'ultima versione in arrivo per Google Maps ci sarà una novità che sembra molto…

13 ore ago
  • Samsung

Samsung lancia l’aggiornamento di agosto: chi non lo installa rischia

Samsung sorprende tutti lanciando l'aggiornamento di agosto: chi non lo installa rischia grosso, i dettagli…

14 ore ago