iPhone+cambia+interfaccia+grazie%26%238230%3B+ad+una+cover%3A+l%26%238217%3Bultimo+brevetto+di+Apple
cellulariit
/iphone-cambia-interfaccia-grazie-ad-una-cover-lultimo-brevetto-di-apple/amp/
Produttori

iPhone cambia interfaccia grazie… ad una cover: l’ultimo brevetto di Apple

Published by
Pasquale Conte

Tra i tanti progetti di Apple, c’è anche una cover per iPhone in grado di far cambiare interfaccia al volo al melafonino. È stato depositato il brevetto

Stiamo parlando di uno dei prodotti potenzialmente più interessanti per il futuro, parlando di accessori per smartphone. Stando a quanto appreso da alcuni esperti, Apple avrebbe depositato una speciale cover al Patent and Trademark Office. L’idea è quella di sfruttare la tecnologia NFC per far cambiare interfaccia all’iPhone in maniera istantanea.

iPhone con cover in grado di cambiare l’interfaccia in pochi secondi. L’ultimo progetto di Apple è a dir poco interessante (Adobe Stock)

A lanciare la notizia in anteprima ci ha pensato il portale ParentlyApple, secondo cui l’intera veste può cambiare senza che l’utente debba convalidare la modifica in alcun modo. C’è ovviamente la possibilità poi di tornare a quella originale, semplicemente cambiando posizione del telefono.

Cover iPhone che cambia interfaccia, ecco tutti i dettagli

Il brevetto è già stato depositato, ma non è detto che da qui ai prossimi mesi si potrà già parlare di prodotto finito o meno (screenshot)

Una singola cover in grado di cambiare completamente l’interfaccia di iPhone? È quello a cui ha pensato Apple con l’ultimo brevetto, una custodia che sfrutta la tecnologia NFC per ottenere risultati straordinari. Tra i tanti esempi mostrati nel documento, si fa riferimento alla possibilità di posizionare il melafonino in un dock per altoparlanti. Sullo schermo dell’iPhone compariranno istantaneamente controlli aggiuntivi per la riproduzione dell’audio, come se si trattasse di una piccola console.

Oppure se si decide di collocare il telefono in una sveglia col dock, lo schermo dell’iPhone assumerà un’interfaccia tipica degli orologi. Con anche in questo caso informazioni aggiuntive e personalizzabili, tra cui l’orario in altri paesi, il fuso orario e il meteo. Il terzo esempio riguarda invece l’utilizzo della custodia in un auto con dock. Qui l’interfaccia mostrerà CarPlay, Mappe ed altre funzionalità utili tipiche dei sistemi di infotainment più avanzati. Al momento stiamo comunque parlando di un semplice brevetto, e non è chiaro se l’OEM di Cupertino deciderà di farlo diventare un prodotto vero e proprio o se il tutto rimarrà in cantiere. Non rimane che attendere novità da parte dell’azienda.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 manda in tilt YouTube? Cambiano le regole per i video violenti

Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…

22 minuti ago
  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

3 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

4 ore ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

5 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

8 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

9 ore ago