Tutto il mercato e gli appassionati di Melafonini sono in attesa, tra non meno di un paio di mesi, del nuovo iPhone 14, ma già le chiacchiere su questo prossimo modello di iPhone sembrano essersi esaurite a favore delle anticipazioni sui modelli addirittura dei prossimi anni.
Gli analisti esperti sui prodotti Apple, come il famoso e bene informato Ming Chi Kuo. stanno già parlando infatti di iPhone 15 e dei vari modelli del nuovo Melafonino che dovrebbe uscire non prima del 2023, e degli accessori che saranno montati su questo modello di telefono.
In particolare si parla dell’obiettivo periscopico della fotocamera di iPhone 15 che, sempre secondo Kuo, dovrebbe essere previsto come dotazione solamente su un modello del nuovo Melafonino Serie 15, ossia sul modello iPhone 15 Pro Max.
Si parlava già da parecchio tempo di un obiettivo a periscopio con zoom ottico 5-6, ma ancora non era chiaro su quale Melafonino sarebbe stato montato. E se c’è chi pensa che si troverà solamente su iPhone 15 Pro Max, secondo altre fonti sarà installato anche sul modello immediatamente inferiore iPhone 15 Pro.
Secondo Ming Chi Kuo tuttavia bisognerà attendere almeno il 2024 per vedere questo tipo di teleobiettivo a periscopio su un modello più piccolo, ovvero l’iPhone 16 Pro, e non soltanto su iPhone 16 Pro Max.
Per quanto riguarda iPhone 15 Pro Max, il teleobiettivo periscopico è basato su una cella da 1/3″ con una risoluzione da 12 megapixel, e il teleobiettivo offrirebbe uno zoom ottico di circa 5-6x rispetto alla fotocamera principale.
Il periscopio contiene un prisma che trasforma i raggi luminosi dentro al dispositivo di 90°, struttura che è stata usata già nei telefoni Android per uno zoom ottico che vada da 4x a 10x. Finora lo zoom ottico di iPhone è stato solo fino a 3x montato negli iPhone 13 Pro, ma sembra arrivato il momento di progredire. Il design del periscopio consente un maggiore zoom ottico senza aumentare troppo lo spessore del gruppo fotocamera.
Anche se per quanto riguarda iPhone 14 non è previsto questo teleobiettivo periscopico, sembra che iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max riceveranno una nuova fotocamera principale da 48 megapixel e registrazione video 8K, mentre la fotocamera frontale avrà autofocus e un’apertura più ampia.
Fino ad ora non si sono sentite altre voci rispetto ai Melafonini del prossimo anno, anche se si è parlato insistentemente del passaggio, finalmente, dalla connessione con porta Lightning a quella con porta USB-C. Chissà se davvero Apple si adeguerà alle richieste, finalmente, dell’Unione Europea circa l’unificazione dello standard di ricarica a USB-C.
L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…
Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…
La pasta LIDL è ottima ed anche acquistabile ad un prezzo competitivo: la compro da…
Non tutti conoscono questo tasto segreto che c’è sui telefono Samsung: una volta scoperto non…
Agosto 2025 è stato un mese di modifiche per gli utenti Instagram che hanno già…
Dentro iOS 26 compariranno due nuove app tra quelle preinstallate ovvero quelle che Apple mette…