iPhone e Android presentano vantaggi e svantaggi, che è importante valutare se si intende acquistare uno smartphone.
Quando è necessario cambiare smartphone e acquistarne uno nuovo, è naturale cercare il più adatto alle nostre esigenze e a un costo il più possibile corretto. Spesso ci si chiede se sia meglio un iPhone di Apple o uno smartphone Android come Samsung. Si tratta di sistemi operativi, che hanno vantaggi e svantaggi e che sono – a prescindere – amati da milioni di utenti.
In parte, la scelta dipende chiaramente da abitudini, priorità, esigenze e budget. Scopriamo quali sono i pro e i contro di iPhone e Android, in modo chiaro per una scelta consapevole.
Android è meglio di iPhone? I pro e i contro di Android
Per quanto riguarda la diffusione, Android è il sistema operativo più utilizzato da molti brand. Il più famoso è – senza alcun dubbio – Samsung, ma ci sono anche altri marchi che hanno deciso di utilizzarlo. La forza di un Android è la libertà: libertà di personalizzarlo come si vuole e la possibilità di poter fare moltissime cose, senza problemi. Ecco alcuni dei pro di Android e perché da molti è considerato meglio di iPhone.

- Scelta dei dispositivi ampissima: è possibile trovare smartphone che attraversano ogni fascia di prezzo, tra cui poter scegliere in base alle proprie esigenze e al budget che si dispone.
- Porte USB-C e slot microSD: ci sono diversi modelli che consentono l’espansione della memoria, così come la ricarica rapida universale.
- Elevata personalizzazione: sono presenti impostazioni avanzate, temi e tanto altro rispetto a un iPhone.
- Novità prima della concorrenza: è maestro delle funzionalità avanzate. Non è affatto raro che Android introduca delle novità prima di Apple.
- Compatibilità maggiore: è molto più semplice da collegare ad altri dispositivi o servizi, sia che si tratti di computer che accessori, app o altro.
I contro dipendono dall’Android che si sceglie: chiaramente, uno smartphone di fascia bassa non potrà avere la stessa affidabilità e le stesse caratteristiche di uno di fascia alta. Inoltre, è consigliabile prestare attenzione a malware a cui si è esposti, ma questa è una buona norma sempre e comunque.
iOS vs Android: i pro e i contro di iPhone
iOS è un sistema chiuso, controllato da Apple e particolarmente stabile. Per chi ama la semplicità potrebbe essere la scelta ideale. Ecco i pro di iPhone.
- Aggiornamenti regolari: gli iPhone ricevono aggiornamenti per diversi anni e questo vale anche per i dispositivi più vecchi (anche se, poi, magari risultano più lenti).
- Buona ottimizzazione software e hardware: come detto, è un sistema chiuso e tutto funziona perfettamente, garantendo prestazioni elevate.
- Più sicurezza: Apple presta particolare attenzione alla protezione dei dati e anche alle autorizzazioni delle app.
Ci sono, però, anche aspetti negativi. Si tratta di un ecosistema perfettamente integrato con Mac, iPad e altri dispositivi Apple ma, allo stesso tempo, non con device di altri brand. C’è meno libertà per quanto riguarda la personalizzazione, la gestione dei file e altro. Inoltre, a parità di prestazioni, i costi sono più alti rispetto a quelli di altri smartphone.
In conclusione, sia Android che iPhone sono delle ottime scelte. La decisione finale dipende dalle proprie esigenze, dal budget e da ciò che si sta cercando. Scopri anche di più sul passaggio da iPhone ad Android e sull’abbandono dei modelli Pro Max da parte di Apple.