iPhone Air la grande sorpresa della nuova gamma di Apple: il nuovo leggero che sorprende, ecco perché tutti ne parlano.
Finalmente ci siamo: stanno per arrivare sul mercato degli smartphone i nuovissimi iPhone. Come al solito, Apple ha scelto il mese di settembre come finestra di lancio.
A sorprendere tutti è stato sicuramente l’inedito modello iPhone Air che segna un nuovo e clamoroso punto di svolta di tutta la linea. Il design sottile sorprende fin da subito tutti: nonostante ciò, le prestazioni non sono di certo inferiori agli altri device. Nonostante i prezzi della gamma decisamente alti, gli analisti prevedono comunque il sold out.
I materiali utilizzati per questo notevole cellulare sono a dir poco spettacolari: anche il display è all’avanguardia e fa impazzire proprio tutti. Il comparto fotografico è un qualcosa di esagerato e non sfigura rispetto agli altri top di gamma. Questo device è ovviamente pensato per chi cerca un qualcosa di potente per l’esperienza quotidiana. Ma andiamo subito a vedere tutte le caratteristiche principali.
iPhone 17 Air, che spettacolo: perché tutti ne parlano, caratteristiche mostruose
Apple ha deciso di sostituire la linea Pro con quella Air, lasciando tutti a bocca aperta fin dalle indiscrezioni. Dopo la presentazione, è arrivato il momento di fare un primo bilancio.
Il nuovo Air è spesso appena 5,6 millimetri e pesa 165 grammi: questi valori saltano subito all’occhio, con il peso in particolare che è il più basso mai raggiunto da un iPhone. Belli i materiali: la casa di Cupertino ha scelto un telaio in titanio di grado 5 lavorato con una finitura a specchio e con un plateau posteriore fresato. Lo schermo è un Super Retina XDR da 6,5 pollici e tecnologia ProMotion fino a 120 Hz. La luminosità di picco di 3mila nit rende piacevole anche l’uso all’aperto.
Il cellulare è protetto dal Ceramic Shield 2 che è tre volte più resistente ai graffi. Il comparto fotografico è sbalorditivo: davanti c’è una fotocamera Center Stage da 18 Megapixel che permette di scattare selfie straordinari sia in orizzontale che verticale senza ruotare il device. Sul retro c’è il sistema Fusion da 48 megapixel mentre la lente principale offre uno zoom 2x con qualità ottica. Anche sul fronte registrazione, non ci sono particolari problemi: i video raggiungono facilmente i 60 fps in 4K Dolby Vision, con la presenza anche della riduzione del rumore del vento. Per ottimizzare lo spazio interno, Apple ha deciso di lanciare l’Air con un supporto solo eSIM.
Quattro i colori scelti per questo modello: space black, sky blue, cloud white, light gold. Il prezzo di partenza è di 1239 euro: l’investimento richiesto è quindi importante. Tra poche ore apriranno i preordini mentre la disponibilità effettiva è prevista dal 19 settembre.