Secondo alcuni media asiatici, l’iPhone 6 porterà dei cambiamenti radicali nelle strategie produttive di Apple, che potrebbe decidere di affidare il suo assemblaggio ad una società diversa dalla taiwanese Foxconn. La principale candidata ad iniziare una nuova partnership con Cupertino risulterebbe attualmente la rivale e connazionale Pegatron – tra l’altro già fornitrice per Apple della maggior parte degli iPhone 5C e degli iPad Mini.
Nonostante i frequenti problemi di approvvigionamento, da quando è stato presentato il primo iPhone (nel 2007, ndr), il gruppo statunitense ha sempre rinnovato ogni anno la fiducia a Foxconn. Ma la pazienza sembra essersi definitivamente esaurita. Da qui la scelta di spostare probabilmente il 50% della produzione ad un’altra compagnia di fiducia. E chissà se la disponibilità di iPhone 6 al momento del lancio sarà finalmente consona alla richiesta…
Anche se sono vecchie e usate, non buttare via le padelle prima di usare questo…
L'attesissimo MacBook Pro M5 si svela finalmente, con un "vedo-non vedo" che però basta ed…
Samsung ha ufficialmente aggiunto alla lista degli smartphone diventati vecchi altri modelli. Che cosa succederà…
Aggiornato l'elenco dei giochi di ottobre per gli abbonati al PlayStation Plus Extra e Premium.…
Dalla semplicità d’uso alla durata della batteria, il Nokia 1100 ha conquistato il mondo e…
Oggi uno smartphone entra nel palmo di una mano, ma il primo cellulare pesava molto…