Un cambio di fornitore non particolarmente fortunato. Apple ha forse individuato la causa dei malfunzionamenti di alcuni sensori sull’iPhone 5S (per saperne di più, clicca qui).
L’accelerometro dell’iPhone 5 è prodotto dalla STMicroelectronics, e, fino a questo momento, raramente ha procurato problemi agli utenti. Il componente dell’iPhone 5S, invece, per motivi ancora poco chiari, è stato per la prima volta affidato agli ingegneri della SensorTech BMA220 (società controllata dalla Bosch), i quali potrebbero aver sbagliato il calcolo della tolleranza, provocando, ad esempio, le letture inesatte di bussola e livello.
Se così fosse, Apple avrebbe la possibilità di rimediare tramite un update del sistema operativo o invitando gli sviluppatori a compensare la taratura errata con modifiche nel codice delle app. Ma si tratterebbe comunque di un modo per nascondere un’ingenuità grave, soprattutto per uno smartphone top di gamma, che, salvo sorprese, dovrà reggere il confronto con i competitor almeno fino all’autunno del 2014.
L’arrivo dell‘iPhone 5S e la sua diffusione consentono non solo di vedere più da vicino le funzionalità del nuovo smartphone di casa Apple, ma anche di scovare malfunzionamenti e bug: l’ultima segnalazione in ordine di tempo riguarda ancora una volta il chip dedicato al rilevamento del movimento, l’M7, una delle principali novità annunciate durante la presentazione dell’iDevice.
Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…
Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…
Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…
Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…
La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…
Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…