Avete mai pensato di confrontare il primo iPhone 2G con l’attuale iPhone 12? Il risultato non poteva che essere sbalorditivo
Il 2007 è stato un anno spartiacque per ciò che riguarda il mondo della telefonia mobile e degli smartphone. Apple presentò ufficialmente il primo iPhone 2G, device destinato a stravolgere completamente il settore. In Italia non venne mai rilasciato, e si dovette aspettare la generazione successiva prima di provare con mano i tanto famigerati melafonini.
Ne sono passati di anni, e vedere dove siamo arrivati oggi con iPhone 12 fa capire quanta strada sia stata fatta in così poco tempo. PhoneBluff ha deciso di fare un confronto ufficiale tra il primo e l’ultimo iPhone lanciati da Apple, mettendo i due modelli alla prova su alcune funzioni di base come scattare foto, aprire la calcolatrice o utilizzare le note.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Amouranth sul tetto di Twitch: quando guadagna la streamer n.1 al mondo
Stiamo ovviamente parlando di due mondi completamente diversi, nonostante siano entrambi iPhone. L’evoluzione tecnologica degli ultimi anni ha portato ad uno stravolgimento totale anche degli smartphone, e questo confronto tra il 2G e il 12 ne è la riprova. PhoneBuff ha voluto mettere alla prova i due modelli su alcune delle funzioni più comuni: scattare una foto, visualizzare l’immagine nell’app Foto, utilizzare la calcolatrice, aprire una nota e tante altre attività elementari.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> iPhone 12 Mini sventola bandiera bianca: quale sarà il suo futuro?
L’effetto non poteva che essere sbalorditivo. A vedere la lentezza di alcune delle operazioni più semplici su iPhone 2G, si può ben capire quanto tempo sia passato e quanti passi in avanti siano stati fatti. Come spiegato dal canale YouTube stesso, non è stato possibile fare un test con le applicazioni. Questo perché l’App Store non è ad oggi compatibile con iOS 3.1.3 (ultima versione disponibile sul 2G).
Alla fine dei conti, l’iPhone 12 ci ha messo 20 secondi per completare tutte le attività, mentre iPhone 2G ce ne ha messi 86. Un risultato chiaramente scontato, ma non poteva essere altrimenti considerando l’abisso che c’è tra le specifiche tecniche dei due device.
L'intelligenza artificiale sa anche attaccare, è allarme per la sicurezza online e per tutti coloro…
Personalizzare il proprio profilo WhatsApp è un'operazione facile e veloce, che può essere fatta da…
Scattare delle foto incredibili non è difficile come potrebbe sembrare. Sono diversi i consigli per…
Il semplice riporre lo smartphone nella tasca dei tuoi pantaloni potrebbe causare danni allo schermo,…
Tra le tante truffe che purtroppo sono messe in atto ce n'è una riguardante il…
Se possiedi ancora il tuo vecchio iPhone che non ha la presa USB-C c'è una…