Novità per gli utenti Apple? Le voci a riguardo promettono bene: gli appassionati di iPhone potrebbero restare stupiti.
Quel che si vocifera riguardo il prossimo iPhone 18 pone Apple in una posizione del tutto nuova, più vicina a Nohing e ai suoi lati più innovativi in fatto di design. Se finora il melafonino ha mostrato eleganza e raffinatezza nell’estetica, il prossimo lancio potrebbe avere ancora una marcia in più.
La passione per l’industria tecnologica potrebbe riversarsi tutta nella diciottesima edizione dell’iPhone: è solo una diceria o i fanatici Apple si troveranno veramente a un punto di svolta? Dopo l’uscita dell’iPhone 17 con un design che già appassiona i più nostalgici, era impossibile che non iniziassero i rumors sull’edizione successiva e le anticipazioni non deludono.
iPhone 18, dopo l’ultima uscita già partono le anticipazioni della prossima edizione
A lanciare la notizia riguardo la rivoluzione della scocca dell’iPhone così come l’abbiamo conosciuta fino ad oggi è stato il noto leaker Digital Chat Station, di norma piuttosto affidabile. Quel che stupisce i fan è la possibilità che Apple aderisca ad una versione estetica per veri appassionati di tecnologia.

Sulla scia del telefono cellulare Nothing, la scocca posteriore dell’iPhone 18 potrebbe essere semitrasparente. Stando alle fonti, Apple starebbe già lavorando sul design finale del prossimo prodotto. Non è la prontezza dell’azienda a stupirci, quanto la rivoluzione totale nell’estetica dello smartphone.
La novità è sostanziale: il design pulito ed elegante che siamo abituati a vedere potrebbe venire sostituito da una versione “tecnological lovers” che valorizza il meccanismo interno del telefono.
Apple cambia tutto: i prossimi modelli di iPhone saranno semitrasparenti
Le parole di Digital Chat Station ci presentano il nuovo iPhone 18 con le linee tendenzialmente classiche e lo stesso nuovo modulo fotografico orizzontale già sviluppato e introdotto quest’anno. A fare la vera differenza sarà puramente il lato estetico.

Il “marchio” della futura generazione di melafonini è legato alla scocca posteriore e sarà proprio questo a differenziare la prossima uscita da quella appena presentata. In ogni caso, va chiarito che la decisione presa da Apple non equivale ad una scelta spavalda dell’azienda sulla stessa scia di Nothing, bensì di qualcosa di più tenue e sottile.
La parte posteriore del telefono, sarà costituita da vetro e la sua semi-trasparenza da all’utente la possibilità di guardare, seppur in forma minimale, i componenti interni del cellulare, senza che l’estetica complessiva dell’iPhone venga compromessa da un eccessivo contrasto cromatico.
Lato posteriore in vetro e semi-trasparente: le voci sul prossimo iPhone
Insomma, anche l’iPhone 18 non mancherà di eleganza nel design, proprio come nello stile di Apple. Nonostante i rumors, tuttavia, gli utenti devono prendere con cautela le notizie che vengono rilasciate. I nuovi modelli sono in fase di progettazione e Apple potrebbe scegliere di bocciare il progetto e passare oltre, proseguendo per un approccio più tradizionale.