L’Iphone 17 Pro Max sta avendo molti più problemi del previsto, arrivano altre segnalazioni di aspetti che non convincono: è caos

C’erano notevoli attese per il lancio, da parte di Apple, dell’Iphone 17 Pro Max, un prodotto che per specifiche, hype e prezzo era stato illustrato come un top di gamma assoluto. E per molti versi lo è sicuramente, peccato che dal momento della sua entrata in commercio l’utenza abbia evidenziato problemi ripetuti, che di certo hanno spiazzato molti.
Nelle scorse settimane, si sono susseguite le segnalazioni cariche di perplessità e delusione per i difetti di fabbrica più svariati. Nelle recensioni, sono emerse innanzitutto criticità per la connettività wifi e bluetooth, ma non soltanto. Ci sono state lamentele per quanto riguarda la qualità dei video, con ombre improvvise derivate dal cattivo posizionamento del flash sul pannello posteriore. E ancora, il modello ha evidenziato anche problemi nella pulizia dell’ascolto degli audio.
Una serie di resoconti davvero poco lusinghieri, un lungo elenco di problematiche cui la Apple dovrà cercare di porre rimedio. Elenco che oltretutto si allunga con ulteriori segnalazioni, per un nuovo problema destinato a far discutere a lungo.
Iphone 17 Pro Max, il vetro posteriore è disallineato: sui social le discussioni proseguono
Si tratta di dettagli che forse per qualcuno potrebbero essere poco significativi, ma è anche vero che, avendo prodotto un modello da oltre mille euro di spesa, ci si aspettava sicuramente una maggiore attenzione dalla casa produttrice. Un utente, su Reddit, ha mostrato il disallineamento del vetro posteriore.

In questo caso, il disallineamento è stato registrato nell’angolo posteriore sinistro. Un fastidio forse più estetico che concreto, ma che potrebbe comunque aumentare le possibilità di danneggiamento, nel lungo periodo. E’ stato suggerito dalla community online, all’utente, di utilizzare una cover per ‘cammuffare’ questo difetto. Ma a quanto pare non si tratterebbe di una novità. Anche altri, infatti, hanno sottolineato come sin da Iphone 13 questi problemi tendevano a ripresentarsi.
Insomma, c’è qualcosa da registrare nel controllo qualità della Apple, a quanto pare. Anche perché le ulteriori segnalazioni di questi giorni hanno sottolineato un altro aspetto critico e per molti versi paradossale. Più di qualche cliente ha riscontrato come, con il semplice utilizzo di salviette umide, la vernice si è praticamente tolta dalla superficie del telefono, in aggiunta ad altri problemi di ossidazione che per altri avevano fatto passare la vernice dall’arancione al rosa.