iPhone 17 Pro Max punta tutto su un numero folle: cosa c’è dietro i 2TB

Qualcuno ha comprato un iPhone 17 Pro Max il cui prezzo è bello alto per smontarlo e compiere una delicatissima operazione. Come è andata a finire.

iPhone 17 è sbarcato nei negozi da pochissimi giorni, e come al solito si è trattato di un successo commerciale strepitoso per Apple anche questa volta. Il nuovo melafonino, nelle sue diverse versioni iPhone 17, iPhone Air, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, sta già piazzando un elevato numero di vendite. Molti utenti sono incuriositi dalle introduzioni che il nuovissimo modello di iPhone 17 ha presentato.

Un iPhone 17 Pro Max nero
iPhone 17 Pro Max punta tutto su un numero folle: cosa c’è dietro i 2TB – cellulari.it Foto Ansa

Le più roboanti in questo senso sono rappresentate da iOS 26 e dalla nuovissima schermata di interfaccia Liquid Glass. Ma anche a livello estetico iPhone 17 in tutte quante le sue versioni si presenta molto diverso dai modelli precedenti, grazie al fatto di essere lo smartphone prodotto da Apple più sottile di sempre. Pochissimi millimetri di spessore a fronte di una resistenza conclamata da diversi test di youtubers e content creators vari. Uno di loro poi ha voluto intervenire direttamente modificando l’hardware: una cosa solo per chi sa che cosa sta facendo.

Quanto costa l’iPhone 17 Pro Max?

Si tratta di uno dei protagonisti del canale YouTube DirectorFeng, che ha tentato di espandere la memoria NAND di un iPhone 17 Pro Max da 256 gb, il cui prezzo di listino è 1489 euro. Questi ha voluto montare quanto serve per arrivare ai 2 TB di capacità di spazio disponibile.

Un evento di presentazione di iPhone 17 Pro Max?
Quanto costa l’iPhone 17 Pro Max? – cellulari.it Foto Ansa

Prerogativa che appartiene all’iPhone 17 Pro Max che costa 2489 euro. L’intera procedura è stata filmata e caricata sul sopra citato canale YouTube. E tutto questo ha avuto una durata di 26 minuti in totale, con però il tempo effettivo dell’intervento che è inferiore. Il filmato in questione infatti presenta una introduzione e delle spiegazioni preliminari.

Che continuano comunque in faso di smontaggio della memoria standard da 256 gb e di sostituzione con quella da 2 TB. Al termine, l’iPhone 17 Pro Max da 256 gb effettivamente si accende e tutto sembra funzionare, con questa opera di implementazione che sembra essere andata a buon fine.

Come è andato a finire l’esperimento

Questa è però una operazione che comporta dei costi sia di manodopera che per la necessità di doversi procurare una memora di espansione più grande. Ed anche se stai pensando di effettuarla in autonomia, dovresti comunque considerare tutti gli aspetti che sono legati alla garanzia.

Una cosa del genere non è certamente coperta dalla garanzia di Apple, in caso di danni. E poi c’è da aggiungere un’altra cosa. Infatti il proposito di espandere la memoria da 256 gb è riuscito ma solo a metà. Perché il massimo impiantabile su una versione da 256 gb di iPhone 17 Pro Max arriva a 1 TB.

Che è quindi il taglio di memoria che alla fine è stato montato. Non male comunque. L’autore di questo esperimento hardware però sembra sicuro del fatto che, rivedendo alcuni aspetti, dovrebbe essere capace di impiantare anche quella da 2 TB in futuro. E guarda come è andata a finire con la versione Air, stata sottoposta ad uno stress test della batteria.

Gestione cookie