iPhone 17 batte tutti? Il confronto che Apple non vorrebbe farti vedere

Quanto è più potente iPhone 17 rispetto agli altri smartphone? Ti conviene davvero prendere un nuovo modello? Ecco cosa dovresti vedere.

Con l’arrivo ormai imminente del prossimo iPhone 17 sono molti, ovunque nel mondo, gli utenti e i fan che si dicono pronti a fare il loro acquisto. I nuovi iPhone della serie 17 promettono grandi cose e miglioramenti anche rispetto semplicemente alla generazione precedente, una situazione che sta diventando, a questo punto, rapidamente obsoleta.

iphone 17
iPhone 17 batte tutti? Il confronto che Apple non vorrebbe farti vedere – cellulari.it

Ma è davvero il momento di cambiare il tuo smartphone? Come se la cava iPhone 17, guardando alle specifiche e al prezzo, rispetto per esempio proprio agli smartphone della serie 16? Ecco un confronto che ti permetterà di prendere una decisione in modo più razionale.

iPhone 17 o iPhone 16?

Per i fan di Apple è chiaro che non esistono opzioni per gli smartphone al di fuori degli iPhone. E allora vediamo come si comportano i nuovi arrivati rispetto alla serie di iPhone 16. Guardiamo innanzitutto i prezzi e poi le specifiche dei nuovi modelli di base.

mano con iphone
iPhone 17 o iPhone 16? – cellulari.it

Per quello che riguarda il prezzo c’è innanzitutto da notare che si è inserito il nuovo modello sottilissimo iPhone 17 Air che in termini di specifiche è simile al modello Plus ma che, rispetto al modello Plus di iPhone 16, costa circa 100 euro di più: 1.239 € contro i 1.159 € della versione 256 GB di iPhone 16 Plus.

Anche per quello che riguarda la versione Pro c’è stato un aggiustamento nel prezzo, ma stavolta al ribasso: la versione da 256 GB di iPhone 16 Pro costava 1.369 €, mentre la versione Pro di iPhone 17 con memoria da 256 GB costa 1.339 €. La versione Pro Max invece rimane con gli stessi prezzi aggiungendo però a 2.489 € la versione con memoria interna da 2 TB.

Ci sono quindi alcune buone notizie ma di certo quelli che vorrebbero risparmiare dovranno guardare bene alle specifiche. Prendiamo proprio il confronto tra il modello Plus della serie 16 e il nuovo modello Air dato che si tratta dei modelli in cui il cambio di prezzo è il risultato più marcato.

A prescindere dall’aspetto estetico, andiamo a guardare a quello che c’è sotto la scocca. Per esempio, iPhone 16 Plus montava un chip Apple A18 mentre il modello iPhone 17 Air monta il nuovo Apple A19 Pro. Entrambi i processori sono da 30 nanometri ma nel nuovo iPhone 17 Air ci sono 12 GB di RAM contro gli 8 GB di RAM della versione precedente.

Quello che invece manca è parte del comparto ottico. Nel nuovo modello 17 Air infatti c’è solo una lente da 48 megapixel che in teoria, questa almeno la promessa di Apple, è in grado di sostituire le varie lenti invece presenti sul modello 16 Plus.

La batteria del modello 17 Air è poi, soprattutto per motivi di spazio, meno capiente rispetto alla batteria del modello 16 Plus ma si ricarica più velocemente. Da ultimo c’è da notare che il modello Air ha schermo a 120 Hertz con sistema ProMotion mentre il 16 Plus era fermo a 60 Hertz ma su uno schermo leggermente più grande.

Gestione cookie