Continuano a rincorrersi voci e rumors relativi ai nuovi iPhone 13. C’è una nuova indiscrezione relativa al comparto fotografico del melafonino
Il 2021 è iniziato da ormai qualche mese, e molte delle grandi aziende hi tech hanno già sparato le prime cartucce e mostrato al grande pubblico gli smartphone di nuova generazione. Dal Mi 11 di Xiaomi al Galaxy S21 di Samsung: ci sono già diversi candidati al premio di “Device dell’anno”. All’appello manca – per ora – Apple con i nuovi iPhone 13, in uscita (come da prassi) il prossimo autunno.
Nell’attesa, continuano a rincorrersi voci e rumors relativi a specifiche tecniche – sia hardware che software – del melafonino che verrà. Pare che grande importanza verrà data ancora una volta al comparto fotografico, vero fiore all’occhiello degli attuali iPhone 12. Ne ha parlato il noto analista Ming-Chi Kuo, che ha fornito alcune nuove informazioni a riguardo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nuova ondata di SMS truffa, si spacciano per banche: come difendersi
Come ormai da tempo succede, anche quest’anno Apple punterà forte sul comparto fotografico dei nuovi iPhone 13. L’attesa per il flagship del colosso di Cupertino sale di settimana in settimana, con i rumors che continuano a circolare in rete. L’analista Ming-Chi Kuo ha fornito alcune informazioni aggiuntive su ciò che potrebbe essere introdotto con la nuova generazione del melafonino, in particolare concentrandosi sul comparto fotografico dello smartphone. In base alle prime informazioni giunte dalla catena di fornitura dell’azienda, pare che gli obiettivi saranno i medesimi già presenti su iPhone 12 per le varianti Mini, base e Pro.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Stack, attesa per l’app che digitalizza i documenti in modo intelligente
Discorso diverso invece per l’iPhone 13 Pro Max, dove potrebbe esser montato un nuovo obiettivo grandangolare con apertura f/1.5, migliorato rispetto all’f/1.6 di iPhone 12 Pro Max. Sempre stando a quanto riportato da Ming-Chi Kuo, il nuovo fornitore sarà Sunny Optical, che dovrebbe partire con la produzione già a maggio.
Quest’ultima indiscrezione va in controtendenza con quanto annunciato nelle settimane passate da altri esperti del settore. Barclays, per fare un nome, aveva parlato di nuovi obiettivi grandangolari con apertura f/1.8 per tutti i modelli di iPhone 13: un passo in avanti notevole rispetto all’f/2.4 di iPhone 12. Staremo a vedere cosa succederà nei prossimi mesi.
Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…
È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…
Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…
Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…
Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…
Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…