iPhone+12+Pro%2C+ecco+come+testare+lo+Scanner+LiDAR
cellulariit
/iphone-12-testare-scanner-lidar/amp/
Apple

iPhone 12 Pro, ecco come testare lo Scanner LiDAR

Published by
Nicolò Magara

iPhone 12 Pro permette di poter testare il proprio Scanner LiDAR attraverso diverse applicazioni. La stessa cosa può essere fatta con iPad Pro 

iPhone 12 Pro e 12 Pro Max vantano una tecnologia già vista con iPad Pro, chiamata Scanner LiDAR. Fa parte del comparto fotografico e video, offrendo delle numerose migliorie. È stato testato che, con specifiche app, riesce veramente a far percepire quello di cui è capace.

Nello specifico lo Scanner utilizza dei laser che, attraverso la luce, misurano le distanze con i soggetti che fotografa. In definitiva calcola con precisione la distanza e la posizione in base al tempo di ritorno della luce.

Grazie a questo, si può accedere a molte app dedicate alla realtà aumentata. In merito, ne esistono determinate in grado di poter utilizzare la tecnologia dello Scanner LiDAR e testare i suoi effettivi vantaggi.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> iPhone 12 e 12 Pro su Amazon, appena aperti i preorder: i link utili

iPhone 12 Pro, le app che testano lo Scanner LiDAR

iPhone 12 Pro e Pro Max, tra le novità c’è il sensore LiDAR

L’app Metro permette di poter misure con precisione superfici, altezza delle persone e degli oggetti con estrema facilità. Inoltre può integrare degli screenshot per poter condividere sessioni di lavoro metrico.

Complete Anatomy sfrutta la tecnologia 3D per l’apprendimento del mondo dell’anatomia. Il suo scopo è quello di mostrare sul display modelli da poter studiare o semplicemente conoscere per proprio gusto.

Se serve fare una planimetria della casa, in ausilio è pronta RoomScan Pro. L’app permette di avere perfette planimetrie di interni, esterni, cortili e tutto quello che concerne la struttura.

Progettare un’idea nel minor tempo possibile, questa la funzionalità offerta da Shapr3D: CAD. Permette inoltre la condivisione anche con prodotti da desktop in maniera facile e veloce.

IKEA Place, per arredare la casa in modo virtuale per considerare ogni angolo e spazio. In questo modo, si riesce a valutare al meglio ogni singolo acquisto.

Hot Lava, mediante Apple Arcade, offre un divertente gioco per completare l’esperienza del giocare. Grazie allo Scanner permette di immergersi nel gioco e sfuggire alla lava, esplorando la mappa da soli o con gli amici sfruttando astuzia ed intelligenza.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> iPhone 12, Dolby Vision rivoluziona l’utilizzo della fotocamera

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

1 ora ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

8 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

11 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

13 ore ago