iPhone+12+senza+caricabatterie%2C+Apple+ha+risparmiato+una+fortuna
cellulariit
/iphone-12-senza-caricabatterie-apple-risparmiato/amp/

iPhone 12 senza caricabatterie, Apple ha risparmiato una fortuna

Published by
Pasquale Conte

Una decisione che ha fatto discutere quella di Apple di rimuovere i caricabatterie dagli iPhone 12. Ma i risparmi sono molto importanti

iPhone 12 senza caricabatterie, ecco quanto ha risparmiato Apple (Getty Images)

 Qualche mese fa, Apple ha ufficialmente lanciato sul mercato i nuovi iPhone 12 nelle quattro varianti Mini, 12, Pro e Pro Max. Immediato il successo dei nuovi melafonini, andati a ruba con numeri relativi a preorder e vendite (come al solito) molto alti. Ad attirare l’attenzione dei fan un comparto fotografico rivisto e alcune migliorie a livello di hardware.

Una decisione presa da Apple ha però fatto parecchio discutere: la rimozione dei caricabatterie dalla confezione. Presentata come una scelta di carattere ecosostenibile, ha attirato a sé le critiche di tantissime persone. Anche i competitors ne hanno approfittato per schernire il colosso di Cupertino e farsi pubblicità, salvo poi tornare sui propri passi e utilizzare la medesima strategia. Intanto, i risparmi di Apple sono molto importanti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Samsung e le novità del 2021: fotocamere da oltre 200MP in cantiere

iPhone 12 senza caricabatterie, ecco quanto ha risparmiato Apple

La strategia si è rivelata vincente (Adobe Stock)

Una decisione che inizialmente ha fatto discutere, ma che col tempo si è rivelata vincente: con la rimozione dei caricabatterie dalla scatola dell’iPhone 12, Apple ha risparmiato una fortuna. Alcuni ricercatori, infatti, hanno evidenziato come ogni singola confezione del melafonino costi circa 4,2 dollari in meno rispetto a quella di iPhone 11.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Samsung è al lavoro per nascondere la fotocamera sotto al display

Si tratta di una cifra contenuta, ma che lievita se presa in considerazione su larga scala. Secondo i dati forniti dagli analisti, a fine 2020 Apple ha spedito 63 milioni di iPhone 12 in giro per il mondo. Facendo un rapido calcolo, si evince che il colosso di Cupertino è riuscito quindi a risparmiare ben 264 milioni di dollari non inserendo il caricabatterie nella confezione. Una decisione che si è quindi rivelata vincente anche per i bilanci.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

1 ora ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

2 ore ago
  • Guide

iPhone Air: il nuovo “leggero che sorprende”, perché tutti ne parlano

iPhone Air la grande sorpresa della nuova gamma di Apple: il nuovo leggero che sorprende,…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Soldi prestati ad un parente: ecco cosa prevede la legge se non vengono restiruiti

Cosa succede se un parente mi presta dei soldi ma io non li restituisco? Sono…

6 ore ago
  • Smartphone

Proteggi il tuo smartphone in viaggio: 5 trucchi che valgono oro

Lo smartphone in viaggio è qualcosa di cui non si può fare a meno ma…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensioni, al via i controlli: chi commette questo errore rischia grosso

Iniziano i controlli sulle pensioni, l'errore da non commettere per evitare grossi rischi: l'attenzione è…

8 ore ago