iPhone+12+senza+caricabatterie%2C+Apple+ha+risparmiato+una+fortuna
cellulariit
/iphone-12-senza-caricabatterie-apple-risparmiato/amp/

iPhone 12 senza caricabatterie, Apple ha risparmiato una fortuna

Published by
Pasquale Conte

Una decisione che ha fatto discutere quella di Apple di rimuovere i caricabatterie dagli iPhone 12. Ma i risparmi sono molto importanti

iPhone 12 senza caricabatterie, ecco quanto ha risparmiato Apple (Getty Images)

 Qualche mese fa, Apple ha ufficialmente lanciato sul mercato i nuovi iPhone 12 nelle quattro varianti Mini, 12, Pro e Pro Max. Immediato il successo dei nuovi melafonini, andati a ruba con numeri relativi a preorder e vendite (come al solito) molto alti. Ad attirare l’attenzione dei fan un comparto fotografico rivisto e alcune migliorie a livello di hardware.

Una decisione presa da Apple ha però fatto parecchio discutere: la rimozione dei caricabatterie dalla confezione. Presentata come una scelta di carattere ecosostenibile, ha attirato a sé le critiche di tantissime persone. Anche i competitors ne hanno approfittato per schernire il colosso di Cupertino e farsi pubblicità, salvo poi tornare sui propri passi e utilizzare la medesima strategia. Intanto, i risparmi di Apple sono molto importanti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Samsung e le novità del 2021: fotocamere da oltre 200MP in cantiere

iPhone 12 senza caricabatterie, ecco quanto ha risparmiato Apple

La strategia si è rivelata vincente (Adobe Stock)

Una decisione che inizialmente ha fatto discutere, ma che col tempo si è rivelata vincente: con la rimozione dei caricabatterie dalla scatola dell’iPhone 12, Apple ha risparmiato una fortuna. Alcuni ricercatori, infatti, hanno evidenziato come ogni singola confezione del melafonino costi circa 4,2 dollari in meno rispetto a quella di iPhone 11.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Samsung è al lavoro per nascondere la fotocamera sotto al display

Si tratta di una cifra contenuta, ma che lievita se presa in considerazione su larga scala. Secondo i dati forniti dagli analisti, a fine 2020 Apple ha spedito 63 milioni di iPhone 12 in giro per il mondo. Facendo un rapido calcolo, si evince che il colosso di Cupertino è riuscito quindi a risparmiare ben 264 milioni di dollari non inserendo il caricabatterie nella confezione. Una decisione che si è quindi rivelata vincente anche per i bilanci.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

WhatsApp è in arrivo su Apple Watch: potrai chattare direttamente dal tuo smartwatch

WhatsApp è l'applicazione più diffusa sui dispositivi al giorno d'oggi, ma su Apple Watch non…

29 minuti ago
  • Xiaomi

Xiaomi porta in Italia un gadget che trasforma le foto in ricordi reali, e costa meno del previsto

Finalmente è arrivato anche in Italia un gioiellino di casa Xiaomi, un accessorio molto interessante…

2 ore ago
  • Apple

A che riparazioni hanno diritto gli utenti Apple? Un nuovo dispositivo si aggiunge alla lista

Siete utenti Apple e avete paura ad acquistare i nuovi dispositivi, per il pericolo di…

2 ore ago
  • Promozioni

Black Friday, NordVPN gratis: come ottenerla facilmente, la guida

Arriva il Black Friday anche per NordVPN. L’azienda che fornisce VPN per Gaming e non…

3 ore ago
  • Apple

Con iOS 26.1 cambia tutto: Apple ora ti lascia fare ciò che prima era impossibile

Grandiosa apertura da parte della Mela morsicata, con l'introduzione all'interno di iOS 26.1 che rende…

13 ore ago
  • Samsung

Samsung risponde ad Apple: One UI 8.5 porta una funzione che tutti aspettavano

L'aggiornamento del sistema operativo di Samsung porta in dote delle novità che prendono spunto dall'iOS…

14 ore ago