iPhone+12+senza+caricabatterie%2C+Apple+ha+risparmiato+una+fortuna
cellulariit
/iphone-12-senza-caricabatterie-apple-risparmiato/amp/

iPhone 12 senza caricabatterie, Apple ha risparmiato una fortuna

Published by
Pasquale Conte

Una decisione che ha fatto discutere quella di Apple di rimuovere i caricabatterie dagli iPhone 12. Ma i risparmi sono molto importanti

iPhone 12 senza caricabatterie, ecco quanto ha risparmiato Apple (Getty Images)

 Qualche mese fa, Apple ha ufficialmente lanciato sul mercato i nuovi iPhone 12 nelle quattro varianti Mini, 12, Pro e Pro Max. Immediato il successo dei nuovi melafonini, andati a ruba con numeri relativi a preorder e vendite (come al solito) molto alti. Ad attirare l’attenzione dei fan un comparto fotografico rivisto e alcune migliorie a livello di hardware.

Una decisione presa da Apple ha però fatto parecchio discutere: la rimozione dei caricabatterie dalla confezione. Presentata come una scelta di carattere ecosostenibile, ha attirato a sé le critiche di tantissime persone. Anche i competitors ne hanno approfittato per schernire il colosso di Cupertino e farsi pubblicità, salvo poi tornare sui propri passi e utilizzare la medesima strategia. Intanto, i risparmi di Apple sono molto importanti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Samsung e le novità del 2021: fotocamere da oltre 200MP in cantiere

iPhone 12 senza caricabatterie, ecco quanto ha risparmiato Apple

La strategia si è rivelata vincente (Adobe Stock)

Una decisione che inizialmente ha fatto discutere, ma che col tempo si è rivelata vincente: con la rimozione dei caricabatterie dalla scatola dell’iPhone 12, Apple ha risparmiato una fortuna. Alcuni ricercatori, infatti, hanno evidenziato come ogni singola confezione del melafonino costi circa 4,2 dollari in meno rispetto a quella di iPhone 11.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Samsung è al lavoro per nascondere la fotocamera sotto al display

Si tratta di una cifra contenuta, ma che lievita se presa in considerazione su larga scala. Secondo i dati forniti dagli analisti, a fine 2020 Apple ha spedito 63 milioni di iPhone 12 in giro per il mondo. Facendo un rapido calcolo, si evince che il colosso di Cupertino è riuscito quindi a risparmiare ben 264 milioni di dollari non inserendo il caricabatterie nella confezione. Una decisione che si è quindi rivelata vincente anche per i bilanci.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

2 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

10 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

12 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

14 ore ago