iPhone+12+Mini%3A+ricarica+wireless+ma+lenta
cellulariit
/iphone-12-mini-ricarica-wireless-lenta/amp/
Apple

iPhone 12 Mini: ricarica wireless ma lenta

Published by
Nicolò Magara

Apple ha previsto una ricarica wireless di tipo MagSafe anche per iPhone 12 Mini. Tuttavia ha una velocità inferiore rispetto agli altri modelli 

I nuovi melafonini hanno portato con se il ritorno ad una tecnologia ben nota ad Apple, la MagSafe, ma per iPhone 12 Mini c’è una limitazione nella velocità di ricarica. Ebbene sì, si parla di 12 W e non di 15 W come i fratelli maggiori.

A parlarne è proprio la pagina ufficiale del colosso della Mela, nello specifico quella del supporto online. Inoltre tutta la potenza dei device è in relazione diretta con il tipo di alimentazione. Nello specifico per il 12 Mini, una ricarica di 12 W, necessita di un alimentatore di almeno 9 V e 2,03 A. Proprio questo dimostra che il sistema MagSafe ha un’efficienza veramente bassa. Tradotta in uno spreco di potenza del 30%, per ricaricare il piccolo di casa Apple servono ben 18 W per i 12 W necessari e per i modelli superiori 23 W per i 15 W.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> iPhone 12 Pro, il confronto col Samsung Galaxy Note 20 Ultra: è più veloce

iPhone 12 Mini, MagSafe ha qualche limite

iPhone 12 Mini ricarica MagSafe lenta (screenshot YouTube)

Come qualsiasi altra tecnologia della stessa tipologia, anche la MagSafe ha dei limiti e poca efficienza energetica. Non si capisce lo scopo di questo nuovo orizzonte per i caricabatterie, in quanto la mossa della casa di Cupertino è stata quella di evitare dispositivi di ricarica compresi per limitare le emissioni di CO2.

Difatti durante la ricarica dello smartphone si produce calore, inevitabilmente, infatti lo stesso produttore afferma che sia il device che il dispositivo di ricarica si possano surriscaldare durante l’operazione. La conseguenza è traducibile in una limitazione sopra l’80%, per salvaguardare la batteria stessa. Inoltre è possibile ricaricare qualsiasi dispositivo dotato di standard Qi.

La tecnologia produce un campo magnetico attorno a se stesso. Pertanto è sconsigliabile tenere carte di credito, badge o passaporti nei pressi del dispositivo. Questo perchè qualsiasi ricarica wireless danneggia bande magnetiche e chip RFID, rendendo tutto inutilizzabile.

Infine per quanto riguardo le custodie, devono rispettare determinati requisiti per essere compatibili. Si parla di uno spessore di 2,1 mm e non oltre distribuito in modo uniforme su tutta la superficie della cover.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> iPhone, sia il 12 che il 12 Pro presentano problemi con i display

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

4 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

7 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

14 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

17 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

20 ore ago