iPhone+12%2C+dalla+Apple+spiegano+la+creazione+degli+accessori+MagSafe
cellulariit
/iphone-12-apple-spiega-magsafe/amp/
Apple

iPhone 12, dalla Apple spiegano la creazione degli accessori MagSafe

Published by
Nicolò Magara

Dalla Apple spiegano il processo che ha portato alla creazione dei prodotti MagSafe per i nuovi iPhone 12. Tutto quello che c’è dietro la progettazione dei nuovi dispositivi di ricarica 

Dalla casa di Cupertino parlano i designer che hanno partecipato all’ideazione ed alla creazione del nuovo sistema di ricarica MagSafe per gli iPhone 12. Spiegano tutto quello che c’è stato dietro, dall’idea di partenza fino alla forma finale messa in commercio.

Si tratta di una gamma di accessori nuovi basati su una tecnologia che già ha visto l’utilizzo sui MacBook della Apple. Non si tratta altro che di un sistema generato dalla combinazione di magneti ed energia trasferita in maniera più veloce. Difatti non è diverso dal principio di “aggancio” tramite magnete dei MacBook, ecco quindi che viene sfruttata la tecnologia per poter migliorare un qualcosa di già conosciuto.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> iPhone 12, c’è un dettaglio nascosto nella scatola – VIDEO

iPhone 12, il sistema MagSafe dietro al lavoro dei designer

iPhone 12 accessori MagSafe (pixabay)

Si parla del lontano 2006, data in cui il MegaSafe viene presentato come soluzione anche per evitare danni ai dispositivi causati da tiraggi del cavo. I designer hanno confermato che per i colori degli accessori hanno lavorato per due anni, al fine di fornire la combinazione perfetta tra toni caldi ma in modo che tutti si potessero abbinare senza mai cadere nel grossolano.

I designer della Mela morsicata confermano che il progetto è iniziato con l’ideazione di prototipi già nel 2018. Il desiderio di creare un qualcosa di veramente diverso e dalle elevate prestazioni ha permesso l’ideazione del nuovo sistema di ricarica a magneti.

Per permettere tutto questo il team ha inserito all’interno dei nuovi melafonini una bobina magnetica, cambiando anche qualche componente interno per permette la connessione. In questo modo l’abbinamento tra device ed accessorio è più salda ed è molto più veloce la ricarica del medesimo.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Apple, evento annunciato il 10 novembre: One More Thing

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

53 minuti ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

4 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

11 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

14 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

17 ore ago