Dalla Apple spiegano il processo che ha portato alla creazione dei prodotti MagSafe per i nuovi iPhone 12. Tutto quello che c’è dietro la progettazione dei nuovi dispositivi di ricarica
Dalla casa di Cupertino parlano i designer che hanno partecipato all’ideazione ed alla creazione del nuovo sistema di ricarica MagSafe per gli iPhone 12. Spiegano tutto quello che c’è stato dietro, dall’idea di partenza fino alla forma finale messa in commercio.
Si tratta di una gamma di accessori nuovi basati su una tecnologia che già ha visto l’utilizzo sui MacBook della Apple. Non si tratta altro che di un sistema generato dalla combinazione di magneti ed energia trasferita in maniera più veloce. Difatti non è diverso dal principio di “aggancio” tramite magnete dei MacBook, ecco quindi che viene sfruttata la tecnologia per poter migliorare un qualcosa di già conosciuto.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> iPhone 12, c’è un dettaglio nascosto nella scatola – VIDEO
Si parla del lontano 2006, data in cui il MegaSafe viene presentato come soluzione anche per evitare danni ai dispositivi causati da tiraggi del cavo. I designer hanno confermato che per i colori degli accessori hanno lavorato per due anni, al fine di fornire la combinazione perfetta tra toni caldi ma in modo che tutti si potessero abbinare senza mai cadere nel grossolano.
I designer della Mela morsicata confermano che il progetto è iniziato con l’ideazione di prototipi già nel 2018. Il desiderio di creare un qualcosa di veramente diverso e dalle elevate prestazioni ha permesso l’ideazione del nuovo sistema di ricarica a magneti.
Per permettere tutto questo il team ha inserito all’interno dei nuovi melafonini una bobina magnetica, cambiando anche qualche componente interno per permette la connessione. In questo modo l’abbinamento tra device ed accessorio è più salda ed è molto più veloce la ricarica del medesimo.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Apple, evento annunciato il 10 novembre: One More Thing
In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…
Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…
Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…
Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…
La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…
iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…