Apple pronta alla rivoluzione, tutto su iPadOS 19: aggiornamenti ricchi di novità, appassionati a bocca aperta.
Sono anni molto importanti per i produttori che continuano a lavorare per regalare agli utenti prodotti notevoli sotto tanti punti di vista: il focus centrale resta l’intelligenza artificiale che continua ad influenzare e stravolgere le vite di tutti.
Anche Apple, impegnata nell’eterna sfida contro Samsung, lavora ininterrottamente per sorprendere gli appassionati di prodotti tech e per sbaragliare la concorrenza migliorando tutta la sua gamma prodotti. Le indiscrezioni sono senza controllo e circolano notizie a cadenza regolare: si parla sempre di più di iOS 19, il prossimo sistema operativo che il colosso di Cupertino metterà a disposizione degli utenti.
Forse in pochi lo sanno, ma per la linea tabet iPad, Apple ha sviluppato iPadOS a partire dal 2019. Questo sistema operativo serve per riflettere le funzionalità e le ottimizzazioni specifiche per lo schermo più grande e per migliorare l’esperienza di utilizzo dell’iPad, con il supporto presente all’Apple Pencil. iPadOS è ovviamente basato su iOS e condivide le medesime funzionalità dell’interfaccia utente. Ovviamente non mancano poi delle funzionalità esclusive progettate per sfruttare l’hardware dell’iPad. Tutti aspettano con ansia l’arrivo di iOS 19, il nuovo sistema operativo: cosa cambierà quindi per i fruitori? E cosa cambierà su iPadOS?
iPadOS 19, tutto cambierà per sempre: ecco gli aggiornamenti, quante novità
I grandi produttori continuano a rivoluzionare i propri prodotti con grande regolarità: da qualche giorno, ad esempio, Samsung ha lanciato sui device di ultima generazione One UI 7. Apple proverà a rispondere con iOS 19: non mancano pesanti indiscrezioni sulle novità che saranno implementate nella nuova versione del sistema operativo.
Manca ormai pochissimo al WWDC 2025 e già spuntano interessanti rumors su quello che potrebbe accadere su iPadOS 19. Gli esperti di 9to5Mac, dal canto loro, hanno illustrato quelle che potrebbero essere le quattro new entry che potrebbero radicalmente cambiare l’esperienza d’uso sul tablet targato Apple. Per prima cosa, si parla ormai di una nuova barra dei menù simile a quella presente su Mac. La nuova barra sarà in grado di comparire automaticamente quando viene collegata una Magic Keyboard.
Non mancherà ovviamente un nuovo design, che dovrebbe riprendere gli elementi visivi da visionOS. Siri, invece, diventerà molto più intelligente e smart: in questi giorni, il CEO Apple ha parlato proprio del ritardo dell’assistente intelligente rispetto ai competitors, preannunciando grandi aggiornamenti.
In conclusione, la grande novità su iPad OS sarà Stage Manager 2.0, un nuovo Stage Manager su cui si sa ancora molto poco tranne che potrebbe includere una nuova interfaccia per favorire il multitasking. Chiudiamo infine con le tempistiche: alla Worldwide Developers Conference, che si terrà dal 9 al 13 giugno 2025, Apple annuncerà iOS 19 per poi distribuirlo nei giorni seguenti agli sviluppatori. In mancanza di bug importanti, da luglio verrà rilasciata una beta per gli utenti che vorranno provare il tutto in anteprima.