iPad Pro Mini LED farà da apripista per Apple nel futuro della retroilluminazione dei suoi schermi, dai tablet ai portatili.
I mini LED infatti hanno migliorato notevolmente l’omogeneità della luce rispetto ai led più tradizionali. La loro miniaturizzazione infatti consente una maggiore diffusione della luce e una maggiore qualità di immagine, che consente anche di salguardare i nostri occhi. Fino ad oggi il colosso di Cupertino ha sempre rimandato questo passaggio che oramai sembra inevitabile, almeno stando alla conferme che arrivano da Ming Chi Kuo, analista del mondo Apple ritenuto molto affidabile. Cerchiamo di capire quali segnali sono arrivati e cosa cambierà dal 2021.
POTREBBE INTERESSARTI —> Android Auto, ecco come utilizzare i comandi vocali in italiano
I nuovi mini LED saranno subito disponibili, nel 2021, sulla prossima generazione di iPad Pro, ma il programma industriale prevede un allargamento successivo ai MacBook di fascia alta e poi agli altri dispositivi.
Il cambiamento sarebbe dovuto avvenire già quest’anno, ma la pandemia causata dal Covid-19 ha rallentato il processo. Le notizie che arrivano da Taiwan e Cina confermano le richieste fatte da Apple ai produttori. Epistar fornirà a Apple i 10mila mini LED necessari per ciascun iPad Pro di prossima generazione, ma non sarà l’unica industria coinvolta, visti i volumi richiesti dagli Stati Uniti.
Apple infatti ha ingaggiato anche Osram Opto Semiconductors per quanto riguarda i MacBook di fascia alta, sempre in programma nel 2021, ma l’allargamento ad altri prodotti ha fatto si che nell’operazione rientrerà anche Sanan Optoelectronics, che probabilmente si occuperà dei mini LED per iMac Pro 27″, MacBook Pro da 14,1″ iPad 10,2 e iPad mini.
POTREBBE INTERESSARTI —> Fifa 2021 Web App FUT, pronta l’applicazione con ricompense e crediti
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…
Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…
WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…
Il nuovo OnePlus 15 avrà un comparto fotografico totalmente rinnovato rispetto agli anni passati, ma…
A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…