iPad+Pro+2021+sfideranno+i+nuovi+Mac+grazie+all%26%238217%3BApple+A14X+Bionic
cellulariit
/ipad-pro-2021-mac-a14x-bionic/amp/
Smartphone

iPad Pro 2021 sfideranno i nuovi Mac grazie all’Apple A14X Bionic

Published by
A. Roberto Finocchiaro

I nuovi iPad Pro 2021 saranno alimentati dal processore Apple A14X Bionic, le cui prestazioni potrebbero essere molto vicine a quelle dell’apprezzato Apple M1 dei Mac.

I nuovi iPad Pro 2021 (Render xleak7 x CoverPigtou)

Il mese di marzo è ormai entrato nel vivo e con esso la lunga sequela di dispositivi mobili attesi nelle prossime settimane. Nel novero di questi dovrebbero trovare posto anche i nuovi iPad Pro 2021 come suggerito a più riprese dalle molteplici indiscrezioni dei giorni scorsi. In particolare, la rinnovata gamma tablet di Apple dovrebbe far sfoggio del chipset proprietario A14X Bionic, apparentemente basato sul tradizionale – e a questo punto anche consolidato – SoC A14 che alimenta gli iPhone 12.

I punteggi benchmark trapelati lo scorso novembre hanno evidenziato un marcato salto generazionale rispetto al processore (l’Apple A12Z Bionic, ndr) degli attuali iPad Pro e i rumors odierni danno ulteriore conferma delle potenzialità del principale componente hardware dei nuovi iPad Pro: a detta di Mark Gurman di Bloomberg, l’Apple A14X Bionic sarà quasi all’altezza dell’Apple M1 incastonato all’interno dei recenti Mac.

Si tratta di una affermazione senza dubbio importante: l’Apple M1 utilizza la stessa architettura di iPhone e iPad ed è stato apprezzato a più riprese per l’ottimo connubio tra prestazioni e consumi. Il colosso di Cupertino vuol insomma rendere ancora più affini i suoi tablet e PC portatili e chissà che prima o poi gli iPad non riusciranno nell’impresa di prendere il posto dei notebook, grazie anche ad un software ad-hoc.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Twitter a pagamento, arriva l’abbonamento Super Follows

I nuovi tablet di Apple avranno un display mini-LED

iPad (AdobeStock)

Entrando nel novero delle caratteristiche tecniche, i nuovi iPad Pro 2021 faranno sfoggio di un display mini-LED, tecnologia già impiegata sui TV Samsung e LG top di gamma e che promette risultati simili agli OLED (in particolar modo con riguardo alla profondità dei colori), pur basandosi sull’impianto cardine dei pannelli LCD. Scontata anche la presenza del supporto alle reti veloci 5G, mentre potrebbe debuttare – anticipando così i prossimi iPhone 13 – un lettore di impronte digitali incastonato sotto al display.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple affretta: un iPhone senza porte e senza cavi. Già nel 2021?

La presentazione ufficiale dei nuovi tablet di Apple è programmata a marzo e chissà che gli ultimi giorni del mese non possano essere decisivi, sulla falsariga delle strategie dello scorso anno.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

10 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

11 ore ago