iPad+Pro+12.9%26%238243%3B+2021%2C+un+dettaglio+fa+storcere+il+naso+ai+consumatori
cellulariit
/ipad-pro-12-9-2021-compatibilita-vecchie-magic-keyboard/amp/
Produttori

iPad Pro 12.9″ 2021, un dettaglio fa storcere il naso ai consumatori

Published by
A. Roberto Finocchiaro

iPad Pro 12.9 2021 sta ottenendo un plebiscito di consensi, grazie anche alla sua scheda tecnica senza compromessi. Esiste tuttavia un dettaglio, forse sfuggito ai più, che non sembra esser andato giù ai possessori dei modelli di scorsa generazione.

L’iPad Pro da 12,9 pollici 2021 con la sua Magic Keyboard bianca (Screenshot Apple.com)

Il nuovo iPad Pro da 12.9 pollici ha catalizzato l’attenzione dei consumatori e degli addetti ai lavori, complice una scheda tecnica di assoluto livello. A far da portabandiera sono soprattutto il processore proprietario Apple Silicon M1 – lo stesso, per inciso, che troviamo sui MacBook più recenti – e il display con tecnologia mini-LED, fattori quest’ultimi certamente in grado di esaltare un prodotto che coniuga versatilità e potenza.

Le frecce scoccate da Apple con il suo ultimo dispositivo sono dunque molteplici, a tal punto da ingolosire i consumatori – anche quelli in possesso di un iPad Pro di vecchia generazione – al passaggio. Pensiamo soprattutto ai professionisti, ma più in generale anche a coloro i quali hanno bisogno di un prodotto che possa far al tempo stesso da tablet e notebook, forte anche di un impianto hardware bastevole per qualsivoglia operazione quotidiana. In effetti, abbinato alla Magic Keyboard – peraltro rinnovata da Apple di concerto con i suoi nuovi “gioielli” – l’iPad Pro da 12.9 pollici potrà rimpiazzare – quantomeno in gran parte degli utilizzi – un tradizionale PC.

POTREBBE INTERESSARTI>>>iOS 14.5 arriverà la prossima settimana: le novità attese

Maledetto spessore

Le vecchie Magic Keyboard non sono compatibili con il nuovo iPad Pro da 12,9 pollici (AdobeStock)

Il richiamo alla tastiera progettata da Cupertino non appare casuale, così come la presentazione di un accessorio appositamente congegnato per il nuovo tablet con a bordo iPadOS. Perché mai Apple ha infatti deciso di commercializzare un’altra Magic Keyboard quando esistono già vecchie soluzioni (quelle, cioè, per gli iPad Pro precedenti) sostanzialmente identiche nel loro aspetto estetico (fatta eccezione per la finitura bianca) e persino nel funzionamento? La risposta dovrebbe quantomeno esser scontata, ma provvediamo comunque ad aggiungere ulteriori tasselli mancanti.

POTREBBE INTERESSARTI>>>iPhone 13, il video concept mozzafiato insiste sul notch più piccolo

Stando a quanto riportato da iGeneration – il quale cita espressamente documenti dell’Apple Store – iPad Pro da 12.9 2021 non potrà essere abbinato alle vecchie Magic Keyboard. Il motivo va ricercato nell’incremento di spessore, appena 0,5 millimetri in più rispetto al modello dello scorso anno. Tanto è bastato al sodalizio americano per tagliar fuori gli accessori in commercio, costringendo i consumatori ad un acquisto ancor più sostanzioso nel computo totale, considerando già l’ingente esborso richiesto per l’acquisto del tablet (ossia 1.219 euro nella versione base) al quale si assommeranno gli ulteriori 399 euro per la tastiera.

E per chi ritiene risibile l’incremento di spessore, vale la pena segnalare un dettaglio: laddove abbinato alla vecchia Magic Keyboard, il nuovo iPad Pro non riuscirà a chiudersi correttamente. Un fastidio di non poco conto, con buona pace dei consumatori.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

8 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

11 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

18 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

21 ore ago