Apple+pensa+agli+iPad+con+display+OLED%3A+il+primo+modello+arriver%C3%A0+nel+2022
cellulariit
/ipad-display-oled/amp/
Produttori

Apple pensa agli iPad con display OLED: il primo modello arriverà nel 2022

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Secondo alcune fonti vicine alla catena di approvvigionamento di Apple, il 2022 segnerà l’esordio dei primi iPad con display OLED. A far da apripista sarà il modello appartenente alla gamma Air, con l’obiettivo di estendere il raggio d’azione coinvolgendo anche gli iPad Pro e i MacBook.

La gamma iPad si prepara al doppio salto verso i display OLED. Secondo quanto raccolto in anteprima da DigiTimes, l’imminente approdo della tecnologia mini-LED farà da mero antipasto ad un rinnovamento generazionale ancora più sostanzioso. L’obiettivo del gigante di Cupertino sembra infatti già scritto e il 2022 potrebbe segnare, a detta della fonte, l’esordio del primo tablet di Apple equipaggiato da un pannello OLED.

Entrando più nel dettaglio, il modello in predicato di inaugurare il nuovo corso tecnologico dovrebbe corrispondere ad un iPad da 10,9 pollici, verosimilmente appartenente alla linea Air. Probabile comunque che il sodalizio americano estenda nel prosieguo il proprio raggio d’azione, coinvolgendo nello specifico i modelli di fascia alta sugellati dal suffisso “Pro” e persino i MacBook. Una diffusione dunque generalizzata, forse accompagnata anche da un rinnovamento del design degli iPad, fermo al palo dal 2018.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Disney+ e le novità di marzo 2021: annunciate tutte le nuove uscite

Nel presente la tecnologia mini-LED

iPad (AdobeStock)

Citando alcune fonti vicine alla catena di approvvigionamento di Apple, DigiTimes sostiene che la produzione del primo iPad con display OLED dovrebbe inverarsi nel quarto trimestre del 2021, arco temporale pressoché in linea con un debutto commerciale scaglionato tra marzo e settembre dell’anno successivo.

La transizione ai display mini-LED, in predicato di essere inaugurata dalla società americana con gli attesissimi iPad Pro 2021, avrà dunque una portata marginale ed è probabile che possa coinvolgere anche i modelli più economici. La nuova tecnologia – presente su alcuni televisori di fascia alta di Samsung e LG – promette d’altronde una resa cromatica molto vicina agli OLED (in particolar modo con riguardo ai livelli di contrasto e alla luminosità), decurtando tuttavia i costi di produzione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nuova Apple Pencil in arrivo insieme agli iPad Pro 2021

Vedremo dunque quali saranno le strategie di Apple, sempre più intenzionata a rivoluzionare i propri iPad dopo il successo raccolto in questi anni.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

57 minuti ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

8 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

11 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

13 ore ago