Apple+pensa+agli+iPad+con+display+OLED%3A+il+primo+modello+arriver%C3%A0+nel+2022
cellulariit
/ipad-display-oled/amp/
Produttori

Apple pensa agli iPad con display OLED: il primo modello arriverà nel 2022

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Secondo alcune fonti vicine alla catena di approvvigionamento di Apple, il 2022 segnerà l’esordio dei primi iPad con display OLED. A far da apripista sarà il modello appartenente alla gamma Air, con l’obiettivo di estendere il raggio d’azione coinvolgendo anche gli iPad Pro e i MacBook.

La gamma iPad si prepara al doppio salto verso i display OLED. Secondo quanto raccolto in anteprima da DigiTimes, l’imminente approdo della tecnologia mini-LED farà da mero antipasto ad un rinnovamento generazionale ancora più sostanzioso. L’obiettivo del gigante di Cupertino sembra infatti già scritto e il 2022 potrebbe segnare, a detta della fonte, l’esordio del primo tablet di Apple equipaggiato da un pannello OLED.

Entrando più nel dettaglio, il modello in predicato di inaugurare il nuovo corso tecnologico dovrebbe corrispondere ad un iPad da 10,9 pollici, verosimilmente appartenente alla linea Air. Probabile comunque che il sodalizio americano estenda nel prosieguo il proprio raggio d’azione, coinvolgendo nello specifico i modelli di fascia alta sugellati dal suffisso “Pro” e persino i MacBook. Una diffusione dunque generalizzata, forse accompagnata anche da un rinnovamento del design degli iPad, fermo al palo dal 2018.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Disney+ e le novità di marzo 2021: annunciate tutte le nuove uscite

Nel presente la tecnologia mini-LED

iPad (AdobeStock)

Citando alcune fonti vicine alla catena di approvvigionamento di Apple, DigiTimes sostiene che la produzione del primo iPad con display OLED dovrebbe inverarsi nel quarto trimestre del 2021, arco temporale pressoché in linea con un debutto commerciale scaglionato tra marzo e settembre dell’anno successivo.

La transizione ai display mini-LED, in predicato di essere inaugurata dalla società americana con gli attesissimi iPad Pro 2021, avrà dunque una portata marginale ed è probabile che possa coinvolgere anche i modelli più economici. La nuova tecnologia – presente su alcuni televisori di fascia alta di Samsung e LG – promette d’altronde una resa cromatica molto vicina agli OLED (in particolar modo con riguardo ai livelli di contrasto e alla luminosità), decurtando tuttavia i costi di produzione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nuova Apple Pencil in arrivo insieme agli iPad Pro 2021

Vedremo dunque quali saranno le strategie di Apple, sempre più intenzionata a rivoluzionare i propri iPad dopo il successo raccolto in questi anni.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Il trucco per essere invisibile su WhatsApp che nessuno ti ha mai spiegato

L’app di messaggistica più usata al mondo consente di controllare l’ultimo accesso e lo stato…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Usare lo smartphone in moto? Ecco perché può costarti caro e cosa fare

L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di…

3 ore ago
  • Google

Google Home si aggiorna: scoperto un trucco geniale per collegare subito nuovi dispositivi

Google Home, arriva l'aggiornamento che tutti stavano aspettando: scoperto un trucco geniale per collegare subito…

4 ore ago
  • Samsung

Delusione cocente per Samsung: il prossimo smartphone cambierà radicalmente

Samsung ha deciso di cambiare rotta dopo la delusione cocente di quest'anno: il prossimo smartphone…

7 ore ago
  • Smartphone

Smartphone da urlo a meno di 500 €: questi modelli fanno impallidire i top di gamma

Vuoi uno smartphone di qualità senza dover spendere una fortuna? Questi modelli sono quelli perfetti…

8 ore ago
  • Samsung

Con Samsung non serve conoscere le lingue – Arriva l’IA che vi fa parlare (quasi) ogni lingua

Samsung amplia lo spettro delle sue funzioni di intelligenza artificiale e agisce su uno degli…

9 ore ago