IOS 26, puoi provare la versione BETA: come scaricarla sul tuo smartphone

Prima di diventare il nuovo OS dei device Apple anche iOS 26 deve passare per una fase di test ma è un passo importante il fatto che ora sia disponibile la beta pubblica. Se sei curioso puoi installarla subito.

Ogni software che deve essere poi distribuito sui device che si trovano in giro per il mondo segue un percorso che inizia con delle versioni all’interno delle quali molto spesso le funzioni e le caratteristiche sono a livello sperimentale. Quello che poi funziona e convince i progettisti rimane o viene affinato ulteriormente.

schermate di ios 26
IOS 26, puoi provare la versione BETA: come scaricarla sul tuo smartphone – cellulari.it

Uno degli ultimi passi prima della cosiddetta release pubblica sono le beta. Per evitare però che gli utenti rendano inutilizzabili i propri device con software che sono comunque ancora instabili, si aspetta fino all’ultimo prima di cominciare a distribuire le cosiddette beta pubbliche. Per iOS 26 la situazione non è diversa.

Per chi vuole provare in anteprima le novità presenti dentro iOS 26, c’è l’occasione di installare la beta pubblica. Vediamo la procedura e le accortezze da seguire.

Se sei curioso puoi installare ora la beta di iOS 26, ma attenzione!

Quando si decide di installare un software sul proprio device occorre sempre essere sicuri che il software sia compatibile con l’hardware che si possiede. Per esempio, per il nuovo iOS 26 è necessario possedere un iPhone che appartenga almeno alla generazione di iPhone 11 o alla seconda generazione di iPhone SE. Se invece vuoi utilizzare il nuovo sistema operativo su un iPad, e quindi provare iPadOS 26, devi possedere almeno un iPad mini di quinta generazione.

il nuovo ios 26
Se sei curioso puoi installare ora la beta di iOS 26, ma attenzione! – cellulari.it

Se hai un device compatibile, in realtà il download è abbastanza facile. Ciò che devi fare è segnalare la tua volontà di entrare a far parte del programma Apple Beta Software Program.

Nel momento in cui diventi in un beta tester per Apple, quello che devi fare poi è andare nelle impostazioni dell’iPhone e navigare nel menu “Aggiornamento Software”, dove troverai non solo più l’opzione di aggiornamento delle versioni stabili, ma anche l’aggiornamento alla beta. Seguendo le indicazioni a schermo, potrai avere il nuovo sistema operativo.

Come dicevamo prima però, occorre prestare attenzione perché, trattandosi di una beta, c’è sempre potenzialmente il rischio che qualcosa vada storto e che il software che hai installato in realtà generi dei problemi. Può essere il momento di comprarne uno nuovo.

Per questo motivo, l’opzione di installare eventualmente una beta, che si tratti di iOS 26 o di un’altra versione di un sistema operativo non importa, dovrebbe avvenire non sul device su cui fai totale affidamento per la vita di tutti i giorni, ma su un device che, nel caso in cui abbia bisogno di un reset, non comprometterebbe le tue attività lavorative o personali.

Il motivo è che, nonostante sia una beta disponibile per il pubblico, è comunque un software che non ha raggiunto ancora la versione finale e i bug possono quindi essere potenzialmente molto distruttivi.

Gestione cookie