iOS 26 ha funzioni nascoste che Apple non vuole farti notare

Il tuo iPhone con iOS 26 sa fare moltissime cose che devi assolutamente vedere. Queste sono le vere novità del sistema operativo, al di là dell’effetto ghiaccio.

Se hai deciso che è arrivato il momento di fare l’aggiornamento e passare a iOS 26 è chiaro che lo fai perché le novità di Apple con la nuova versione del sistema operativo sono interessanti. Ma quali sono quelle che devi davvero provare almeno una volta perché ti permetteranno di fare cose che prima non erano possibili?

donna ok e sullo sfondo iphone
iOS 26 ha funzioni nascoste che Apple non vuole farti notare – cellulari.it

Oltre alle icone trasparenti in realtà c’è molto di più. In alcuni casi, e lo vedremo, si tratta di cambiamenti che migliorano le prestazioni del cellulare nel suo complesso, in altri quello che si vede è un modo nuovo di usare lo stesso smartphone.

Ricorda però, se poi una volta installato il nuovo sistema operativo volessi tornare indietro non è possibile farlo perché Apple ha rimosso la firma della versione iOS precedente. Se sei quindi curioso delle novità dovrai poi abbracciarle totalmente.

Quello che sa davvero fare il tuo iPhone con iOS 26

Con il nuovo sistema operativo per i device della Mela che ormai è arrivato e si sta diffondendo è chiaro che tutti sono concentrati sul cercare di capire dove siano effettivamente le novità. Quella più eclatante è evidente riguarda l’aspetto del sistema operativo: il famoso, ormai, effetto Liquid Glass. Icone e menu hanno un effetto vetro che però in alcuni casi non ha entusiasmato.

iphone grigio
Quello che sa davvero fare il tuo iPhone con iOS 26 – cellulari.it

Per questo motivo è bene sapere che c’è la possibilità di cambiare quanto le icone e i menu sono effettivamente trasparenti. All’interno delle Impostazioni, nel menu che riguarda l’Accessibilità, entrando nella sezione Schermo e Testo c’è infatti un modo di ridurre questo effetto trasparente e avere uno smartphone che somiglia molto di più al sistema operativo precedente.

Sempre all’interno delle Impostazioni, nella sezione dedicata alla Batteria, aprendo il menu Power Mode troverai la voce denominata Adaptive Power. Se hai un iPhone 15 o un iPhone 16 questa funzione in pratica consente al telefono di ridurre o aumentare in maniera dinamica il consumo della batteria per cercare di allungare la durata della ricarica il più possibile.

Ci sono poi invece due novità che riguardano le foto. Innanzitutto è stato aggiunto un messaggio di warning nel caso in cui lo smartphone dovesse accorgersi che le lenti sono sporche. Con il messaggio pop-up si ricorda agli utenti un po’ più sbadati che ogni tanto occorre pulire le lenti.

 

Sempre per la fotocamera è arrivato anche un aggiornamento che cambia l’app Fotocamera riorganizzando le funzioni presenti. Per chi non è molto interessato ai controlli granulari di foto e video ci sono due nuovi comandi: uno per le foto e uno per i video.

Questo però non impedisce invece a chi vuole utilizzare lo smartphone in un modo più simile a una macchinetta fotografica tradizionale di infilarsi nei menu e gestire il comportamento della fotocamera in maniera del tutto autonoma.

Gestione cookie