Ancora novità inaspettate dal mondo Apple, iOS 26 cambia le regole: CarPlay adesso fa cose che Apple non aveva mai osato.
Nella lista delle aziende più grandi e potenti al mondo è quasi impossibile non citare anche Apple. La società statunitense ha un’offerta diversificata e riesce a lavorare sia sul fronte hardware che software.
Il colosso di Cupertino progetta ad esempio una vasta gamma di dispositivi elettronici tra cui Mac, iPhone, iPad, Apple Watch, Apple TV e HomePod. Non mancano poi servizi impressionanti come l’App Store (un negozio pieno di applicazioni per i vari dispositivi), l’iCloud, l’Apple Music (un servizio di streaming digitale), l’Apple Pay (per i pagamenti digitali).
Come prevedibile, l’iPhone rappresenta sicuramente la parte maggiore del fatturato di Apple: questo smartphone ha pochi eguali sul mercato. Ogni anno, l’azienda americana lancia i suoi top di gamma lasciando gli appassionati a bocca aperta. Anche iOS subisce continuamente modifiche e viene aggiornato con continuità: con iOS 26, ad esempio, stanno per arrivare novità spettacolari. Proprio iOS 26 cambia le regole e stravolge CarPlay, il software per il sistema di infotainment della propria vettura che è rivale diretto di Android Auto.
Ancora incredibili novità sul fronte Apple: la casa di Cupertino, con iOS 26, ha intenzione di modificare completamente CarPlay trasformandolo in un servizio pronto a mettere KO anche Android Auto. Come suggeriscono i due nomi, l’Apple CarPlay permette di collegare il proprio iPhone al sistema di infotainment mentre con Android Auto c’è la possibilità di collegare tutti i dispositivi che usano questo sistema operativo mobile.
Per prima cosa, con iOS 26 gli utenti potranno finalmente visualizzare video sullo schermo dell’auto: bisogna però stare fermi e non circolare (poiché sarebbe in questo caso un enorme pericolo). La funzione è chiamata “video in auto” e permetterà la riproduzione di contenuti multimediali dall’iPhone ai display con CarPlay, guardando video quando il veicolo non è in movimento. Occhio però, perché non parliamo di un via libera totale: ogni casa automobilistica potrà decidere se attivare o meno la compatibilità con questa straordinaria novità.
Apple, nel frattempo, invita sviluppatori e produttori interessati a integrare CarPlay con AirPlay video, CarPlay Ultra o la gestione di chiavi digitali per entrare nel programma MFi. Solo così si avrà infatti la piena compatibilità con i sistemi di infotainment.
Non mancheranno altre novità, come icone ridisegnate e nuove opzioni di personalizzazione della propria interfaccia. Anche per app native come Musica e Messaggi, ci saranno widget più interessanti e stimolanti. Continua quindi la profonda rivoluzione di Apple, che sta ormai apportando novità praticamente ogni giorno.
Non devi fare nessuna richiesta e inoltrare nessuna domanda per ricevere un bonus sulla pensione…
Lo smartphone di Google batte tutta la concorrenza in fatto di sicurezza grazie a una…
Vuoi fare in modo che WhatsApp non tenga traccia di te? Arriva ora la novità…
Come annullare l'abbonamento a Xbox Game Pass in maniera veloce? Dopo i controversi, recenti aumenti,…
La mappa di Instagram rende possibile condividere la posizione in tempo reale, ma solleva anche…
L’autunno 2025 si preannuncia intenso per gli appassionati di serie TV, tra novità e graditi…