iOS+16%2C+sar%C3%A0+possibile+pagare+il+carburante+con+CarPlay%3A+tutti+i+dettagli
cellulariit
/ios-16-sara-possibile-pagare-il-carburante-con-carplay-ecco-come/amp/
App e Videogiochi

iOS 16, sarà possibile pagare il carburante con CarPlay: tutti i dettagli

Published by
Pasquale Conte

Tra le tante novità previste con l’arrivo di iOS 16, c’è anche una feature per pagare il carburante direttamente utilizzando CarPlay. Ecco tutta la procedura da seguire per completare l’operazione

Sale l’attesa per il rilascio di iOS 16, nuova versione aggiornata del sistema operativo di Apple che vedrà presumibilmente la luce a settembre. Il tutto in concomitanza con il Keynote di presentazione dei flagship iPhone 14. Diverse novità sono già state annunciate nel corso delle scorse settimane, mentre su tante altre si continua a chiacchierare da tempo.

Grazie a CarPlay, con iOS 16 sarà possibile pagare i carburante direttamente dalla propria auto (Adobe Stock)

Stando a quanto riferisce Reuters, ce n’è una molto interessante e che riguarderà CarPlay. Presso alcune stazioni di servizio specifiche, sarà possibile pagare il carburante direttamente dal sistema di infotainment targato Apple. Per una comodità e velocità d’operazione assoluta.

Pagare il carburante con CarPlay, ecco tutti i dettagli

Basterà scaricare una delle app messe a disposizione dai distributori di benzina e collegare Apple Pay o una carta di credito (Adobe Stock)

La notizia è stata lanciata in anteprima da Reuters e sta trovando sempre più conferme: grazie ad iOS 16, sarà possibile pagare il carburante con CarPlay. Ci saranno delle app specifiche per svolgere le operazioni, con i vari team di sviluppatori che sono già al lavoro. Negli Stati Uniti ci sarà per esempio la HF Sinclair, che conta più di 1600 stazioni di servizio e che ha annunciato che userà tale tecnologia entro fine 2022. “I nostri clienti potranno navigare verso una stazione Sinclair e acquistare carburante dallo schermo di navigazione del loro veicolo hanno spiegato.

All’utente alla guida basterà aprire l’app del distributore da CarPlay, il sistema calcolerà l’importo da pagare e, con un tasto, si completerà l’operazione con Apple Pay o carta di credito associata. Ovviamente la palla passa ai marchi stessi, che avranno il compito di sviluppare applicazioni tramite le nuove API di CarPlay che sono già state messe a disposizione da Apple. Ora resta da capire se anche in Italia si deciderà di procedere sin da subito con questa nuova tecnologia o bisognerà attendere i prossimi mesi affinché le app vengano create senza intoppi.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

4 ore ago
  • Notizie

Preparati al cambiamento Ryanair: le novità per le carte d’imbarco

La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…

6 ore ago
  • Notizie

WhatsApp, puoi renderlo più sicuro da truffe e virus semplicemente cambiando questa impostazione

WhatsApp, sai che puoi renderlo più sicuro da truffe e virus cambiando subito questa impostazione:…

7 ore ago
  • Elettronica

Non tutti i monitor sono uguali: come scegliere il migliore da gaming

Come si trovano i migliori monitor da gaming? Guardando alle loro specs. Ma poi, questi…

14 ore ago
  • Apple

IPhone, la funzione che in pochi conoscono: sembrerà come appena uscito dalla scatola

IPhone, questa funzione è utilissima ma in pochi la conoscono realmente: sembrerà come nuovo, meraviglia…

17 ore ago