iOS+16+permetter%C3%A0+di+visualizzare+le+password+del+Wi-Fi+a+cui+siamo+connessi
cellulariit
/ios-16-permettera-di-visualizzare-le-password-del-wi-fi-a-cui-siamo-connessi/amp/
Produttori

iOS 16 permetterà di visualizzare le password del Wi-Fi a cui siamo connessi

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Il nuovo sistema operativo iOS 16 introdurrà una nuova opzione per semplificare l’accesso alle reti Wi-Fi, soprattutto quelle esterne

Continuiamo a parlare delle novità di iOS 16 analizzando alcune funzioni apparentemente secondarie e di minor peso ma che invece miglioreranno nel loro insieme l’esperienza d’uso degli utenti una volta installato il prossimo grande aggiornamento per iPhone.

iOS 16 introduce nuove opzioni per le password Wi-Fi (Screenshot Apple)

Tra le aggiunte non menzionate esplicitamente da Apple sul palco del WWDC 2022 figura un’opzione che permette di conoscere la password della rete Wi-Fi a cui il dispositivo mobile (iPhone o iPad) è già connesso. Si tratta di un accorgimento che potrebbe trovare effettiva utilizzazione pratica nel concreto, ad esempio in frangenti lavorativi o di svago.

Può capitare di trovarci in un luogo già visitato e di avere la necessità di collegare alla rete Wi-Fi un altro dispositivo (ad esempio, lo smartphone). O magari ci troviamo a casa di un amico collegati alla rete Wi-Fi con il nostro iPhone e vogliamo collegare in wireless l’iPad, ma non ricordiamo ovviamente le credenziali di accesso alla rete.

Grazie ad un’apposita funzione di iOS 16, sarà possibile leggere “in chiaro” le password delle reti Wi-Fi registrate sul dispositivo. Merito della nuova sezione “Password” che Apple ha pensato di introdurre all’interno della sezione Wi-Fi dell’app Impostazioni dell’iPhone.

Come visualizzare le password del Wi-Fi con iOS 16

La nuova opzione che permette di visualizzare le password Wi-Fi (Screenshot Apple)

Si dovrà quindi sbloccare il proprio dispositivo, accedere alle Impostazioni ed entrare su “Wi-Fi”, avendo cura di individuare la rete a cui si è connessi. Rispetto all’attuale iOS 15 e ai precedenti sistemi operativi Apple, il nuovo iOS 16 vedrà appunto la presenza di una nuova sezione “Password” accanto alle opzioni già consolidate di eliminare la rete wireless o di configurarla tramite impostazioni manuali.

Cliccando su di essa, sarà dunque possibile visualizzare sullo schermo dell’iPhone la credenziale di accesso di quella specifica rete Wi-Fi, a patto di aver confermato –per ragioni di sicurezza – la propria identità tramite riconoscimento facciale (Face ID), impronte digitali (Touch ID) oppure passcode.

La novità in questione arriverà su tutti gli iPhone compatibili con iOS 16 e sarà molto utile in diversi casi, soprattutto qualora dovessimo connetterci a un nuovo dispositivo sprovvisto della funzione di condivisione automatica del Wi-Fi.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Apple

Telegram ruba il design di Apple: il “Liquid Glass” anche per chi non ha iOS 26

Telegram ha deciso di introdurre un nuovo design della sua app che richiama fortemente il…

2 ore ago
  • Amazon

Smartwatch Samsung: in offerta flash a soli 135€ su Amazon

Con l’avvicinarsi del Black Friday, Amazon sta proponendo già diverse offerte per anticipare la concorrenza.…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi dimagrire e restare in forma? Ecco le tre app GRATIS che fanno al caso tuo

Se cercate un metodo semplice e veloce per dimagrire... beh, non esiste. Ma con queste…

5 ore ago
  • Promozioni

Outlet Unieuro, scopri ora i computer portatili e le migliori offerte di novembre

Le offerte Unieuro sui computer portatili outlet di novembre uniscono potenza, stile e funzionalità in…

8 ore ago
  • Produttori

Telefoni di lusso: la collaborazione dei due brand per uno smartphone “a quattro ruote”

La collaborazione che non ti aspetti: il celebre brand di smartphone cinese Realme, incontra uno…

10 ore ago
  • Social

Instagram, arriva la novità che tutti stavano aspettando: sempre più simile a TikTok

Un nuovo aggiornamento è in procinto di diffondersi su tutti gli account Instagram: una novità…

13 ore ago