iOS+16%2C+in+arrivo+una+nuova+feature+per+la+traduzione+dei+testi
cellulariit
/ios-16-in-arrivo-una-nuova-feature-per-la-traduzione-dei-testi/amp/
Non solo cellulari

iOS 16, in arrivo una nuova feature per la traduzione dei testi

Published by
Pasquale Conte

Sono diverse le novità annunciate in arrivo con iOS 16. Tra queste, ce n’è una che andrà a riguardare nello specifico la traduzione dei testi tramite fotocamera dell’iPhone

Nelle scorse giornate, Apple ha presentato alcune delle principali novità che andranno a comporre il nuovo sistema iOS 16. Tra queste, lo sfondo personalizzato e con l’orario che va a “mischiarsi” con lo sfondo, dando un effetto tridimensionale. Ma non solo, perché si è parlato molto anche di strumenti per la traduzione dei testi.

Spuntano nuove informazioni in merito a quelle che saranno le potenzialità del nuovo sistema operativo iOS 16 (Adobe Stock)

Nello specifico, basterà aprire la fotocamera da iPhone per tradurre in simultanea segnali, libri, cartelli e tanto altro in tempo reale. Un effetto utilissimo e che sfrutterà al meglio l’intelligenza artificiale e gli strumenti di translating per avere tra le mani il contenuto nella lingua preferita. E anche il suo funzionamento è molto semplice e adatto più o meno a tutti, con un minimo di manualità.

iOS 16, ecco come sfruttare la traduzione dei testi

Si potranno tradurre i testi in simultanea tramite la fotocamera dell’iPhone (Adobe Stock)

Una volta aver annunciato il proprio sistema operativo ad iOS 16, con il rilascio che è previsto per il mese di settembre, utilizzare la funzionalità di traduzione dei testi sarà piuttosto semplice. Dovete innanzitutto aprire l’app Fotocamera, sia nella modalità selfie che esterna. A questo punto, inquadrate il testo che volete tradurre e fate tap sul pulsante di selezione. Spunterà dunque l’opzione per procedere con la traduzione istantanea. 

Si può anche mettere in pausa l’inquadratura della fotocamera, così da poter visualizzare traduzioni sovrapposte al testo e ingrandirle. Apple ha pensato ad uno strumento di questo tipo soprattutto per chi viaggia molto, in regioni dove non si parla l’inglese. Non servirà più aprire Google Translate o altri strumenti simili, ma semplicemente la fotocamera del proprio melafonino. L’OEM di Cupertino ha promesso che, in seguito al rollout, continuerà ad ascoltare il feedback dei propri utenti. L’obiettivo è quello di migliorare il servizio e renderlo sempre più completo e preciso, tenendo conto anche dei contesti e del possibile senso che potrebbe avere una determinata frase.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Non tinteggiare mai le pareti di casa con questi colori se hai le stanze piccole: errore gravissimo

Se hai le stanze piccole, evita di tinteggiare le pareti di questi colori altrimenti peggiorerai…

3 ore ago
  • Notizie

Il Galaxy pieghevole in fase beta si fa notare: One UI 8 su Fold5 sale di livello

Due grandi rilasci in poche ore da parte di Samsung che ha lasciato tutti di…

5 ore ago
  • Smartphone

Pixel 10 rivoluziona la batteria: basta complicazioni, benvenuto sistema smart

Per i nuovi Google Pixel 10 la società del robottino ha deciso di provare qualcosa…

6 ore ago
  • Google

Apple e Google ora sono alleate: Siri diventa più “intelligente” ma non è più solo merito suo

Apple lavora per rendere Siri ancora più "intelligente" e performante ma per farlo ha chiesto…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri come condividere gli Stati di WhatsApp su Facebook in 2 minuti

Bastano pochi semplici passaggi per condividere gli Stati di WhatsApp direttamente su Facebook, ma anche…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Non crederai mai a come scrivere in corsivo e in grassetto su WhatsApp subito

Senza ricorrere ad app aggiuntive, su WhatsApp è possibile scrivere anche in corsivo e in…

13 ore ago