Intesa San Paolo, pagamenti bloccati: perché c’è un problema con Android

Problemi in vista per i clienti di Intesa San Paolo, alcuni problemi tecnici stanno portando non pochi disagi .

Negli ultimi anni, l’home banking ha cambiato profondamente il nostro modo di gestire il denaro. Una volta serviva andare allo sportello per ogni piccolo movimento, ora basta un’app sul telefono.

bancomat segnale di pericolo e logo intesa san paolo
Intesa San Paolo, pagamenti bloccati: perché c’è un problema con Android – cellulari.it

E in effetti, per molti di noi, quelle app sono diventate strumenti irrinunciabili: rapide, intuitive e sempre a portata di mano. Per questo le novità introdotte da Intesa Sanpaolo per i pagamenti da dispositivi Android sono qualcosa che conviene conoscere, soprattutto se sei uno di quelli che preferisce pagare col telefono invece che con la carta fisica.

Novità: Intesa San Paolo ha aggiornato i pagamenti digitali

A partire da aprile 2025, Intesa Sanpaolo ha aggiornato le modalità di pagamento con smartphone e smartwatch Android, permettendo di utilizzare Google Pay anche per le carte di debito emesse su circuito PagoBancomat.

Una novità attesa, che si traduce in maggiore flessibilità per chi fa acquisti nei negozi fisici e vuole pagare in pochi secondi con un semplice gesto.

smartphone con app home banking
Novità: Intesa San Paolo ha aggiornato i pagamenti digitali – cellulari.it

Il circuito PagoBancomat ora potrà essere aggiunto direttamente nell’applicazione Intesa Sanpaolo Mobile, così da semplificare i pagamenti, anche per chi ha una carta BancoCard Basic.

L’abilitazione però non è automatica per tutti: la data in cui sarà disponibile viene indicata nella sezione “Avvisi” dell’app, quindi è bene tenere d’occhio quell’area per non perdersi l’aggiornamento.

Per chi invece ha una XME Card Plus, una Debito Exclusive o una Debit Plus già collegata a Google Pay sul circuito internazionale (Visa o Mastercard), Intesa provvederà ad attivare progressivamente anche il circuito nazionale PagoBancomat. In alternativa, si può forzare l’attivazione scollegando e ricollegando la carta da Google Pay.

Come aggiungere l’opzione di pagamento Google Pay all’app Intesa San Paolo

persona che utilizza i servizi della banca online su smartphone e pc
Come aggiungere l’opzione di pagamento Google Pay all’app Intesa San Paolo – cellulari.it

Va detto che per sfruttare questa funzione è necessario avere attivo il servizio My Key e il Servizio a distanza: due opzioni ormai comuni per chiunque utilizzi l’app per fare bonifici, controllare il saldo, impostare limiti di spesa o ricevere notifiche in tempo reale.

Questi cambiamenti rivelano qualcosa di molto importante: la nostra quotidianità è ormai intrecciata con gli strumenti digitali. Usiamo il telefono per gestire appuntamenti, comunicare, informarci e, sempre più, anche per gestire il conto corrente. La comodità di pagare con un tap o ricevere una notifica appena arriva lo stipendio è qualcosa a cui difficilmente rinunceremmo.

Su alcuni dispositivi l’applicazione di Intesa San Paolo non funzionerà più

C’è anche un’eccezione da considerare: l’app Intesa Sanpaolo Mobile non sarà più utilizzabile sui dispositivi Huawei con sistema operativo basato su HMS (Huawei Mobile Services).

Una limitazione importante per chi usa quegli smartphone, che dovrà trovare un’alternativa compatibile per continuare a operare in mobilità.

Gestione cookie