Internet+e+smart+working%2C+come+scegliere+la+connessione+migliore
cellulariit
/internet-smart-working-come-scegliere-connessione/amp/
Non solo cellulari

Internet e smart working, come scegliere la connessione migliore

Published by
Pasquale Conte

Per lo smart working, una buona connessione ad internet è fondamentale. Cosa fare per scegliere la migliore

Come scegliere la miglior connessione ad internet per lo smart working (Adobe Stock)

Soprattutto nel corso degli ultimi mesi, lo smart working ha preso il sopravvento ed è diventato una realtà stabile per molte aziende, e non solo. Si tratta di un metodo alternativo che – a causa del Covid e delle limitazioni agli spostamenti – ha permesso a milioni di lavoratori di proseguire con le proprie mansioni direttamente da casa.

In questo senso, fondamentale è la connessione ad internet. È infatti necessario averne una sufficiente per riuscire a compiere tutto ciò che viene richiesto, e non sempre la tecnologia viene incontro all’utente. Ma come fare per scegliere la miglior connessione? Ci sono alcuni fattori dei quali bisogna tener conto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Documentary+ è già online: i dettagli sulla nuova piattaforma streaming

Internet e smart working, cosa c’è da sapere

Tutto quello che c’è da sapere sul tema (Pixabay)

Se anche voi siete ormai nel pieno dello smart working ma non avete ancora una connessione ad internet che vi permetta di svolgere il vostro lavoro nel migliore dei modi, forse non avete scelto la tecnologia migliore. Partiamo dalle basi, esistono ad oggi tre tipi di offerta: ADSL, Fibra FTTC e Fibra FTTH. La prima è la variante base per lavorare da casa, in quanto permette di leggere ed inviare email senza problemi, di condividere documenti Word e così via. Il problema sorge per file di grosse dimensioni, videochiamate e videoconferenze con tante persone e così via.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi Mi 11, ecco quando arriverà in Italia

In casi come questo, è una buona soluzione la Fiber to the cabinet (FTTC). Solitamente arriva ai 100 MB in download e 10 MB in upload. Si tratta di un’ottima connessione, soprattutto se l’armadietto del quartiere non è troppo affollato. La soluzione migliore è ovviamente la fibra FTTH, che raggiunge anche 1 GB in download. Diffusa soprattutto nelle grandi città, garantisce una connessione ad internet veloce e stabile praticamente in ogni caso.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Ho 67 anni, potrei andare in pensione ma mi mancano dei contributi: ecco come recuperare 5 anni

Pensione a 67 anni ma con vari anni di contributi mancanti: ecco come se ne…

1 ora ago
  • Smartphone

Pixel 10 Pro Fold, non supera il test di resistenza: esploso in pochi secondi

Essendo un modello pieghevole ci si aspetterebbe un po' di delicatezza ma addirittura uno smartphone…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Passeggiata casalinga, il nuovo metodo per dimagrire: ecco come funziona

Puoi dimagrire semplicemente passeggiando: il metodo della passeggiata casalinga è quello che ti farà tornare…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Dichiarazione precompilata 2026: attiva ora il cassetto fiscale o perdi 730 rapido

Se non vuoi perdere il 730 rapido, attiva ora il cassetto fiscale: ecco tutte le…

11 ore ago
  • Smartphone

Google nella bufera: il bug che tormenta milioni di utenti non ha soluzione

Google si trova ancora una volta nel pieno di una polemica che riguarda la qualità,…

13 ore ago
  • Apple

Apple pronta a riscrivere le regole: quanto costerà il MacBook Pro che nessuno si aspettava

Ancora una stupefacenti notizia dal mondo Apple: la società pronta a riscrivere le regole, quanto…

14 ore ago