Internet+e+smart+working%2C+come+scegliere+la+connessione+migliore
cellulariit
/internet-smart-working-come-scegliere-connessione/amp/
Non solo cellulari

Internet e smart working, come scegliere la connessione migliore

Published by
Pasquale Conte

Per lo smart working, una buona connessione ad internet è fondamentale. Cosa fare per scegliere la migliore

Come scegliere la miglior connessione ad internet per lo smart working (Adobe Stock)

Soprattutto nel corso degli ultimi mesi, lo smart working ha preso il sopravvento ed è diventato una realtà stabile per molte aziende, e non solo. Si tratta di un metodo alternativo che – a causa del Covid e delle limitazioni agli spostamenti – ha permesso a milioni di lavoratori di proseguire con le proprie mansioni direttamente da casa.

In questo senso, fondamentale è la connessione ad internet. È infatti necessario averne una sufficiente per riuscire a compiere tutto ciò che viene richiesto, e non sempre la tecnologia viene incontro all’utente. Ma come fare per scegliere la miglior connessione? Ci sono alcuni fattori dei quali bisogna tener conto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Documentary+ è già online: i dettagli sulla nuova piattaforma streaming

Internet e smart working, cosa c’è da sapere

Tutto quello che c’è da sapere sul tema (Pixabay)

Se anche voi siete ormai nel pieno dello smart working ma non avete ancora una connessione ad internet che vi permetta di svolgere il vostro lavoro nel migliore dei modi, forse non avete scelto la tecnologia migliore. Partiamo dalle basi, esistono ad oggi tre tipi di offerta: ADSL, Fibra FTTC e Fibra FTTH. La prima è la variante base per lavorare da casa, in quanto permette di leggere ed inviare email senza problemi, di condividere documenti Word e così via. Il problema sorge per file di grosse dimensioni, videochiamate e videoconferenze con tante persone e così via.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Xiaomi Mi 11, ecco quando arriverà in Italia

In casi come questo, è una buona soluzione la Fiber to the cabinet (FTTC). Solitamente arriva ai 100 MB in download e 10 MB in upload. Si tratta di un’ottima connessione, soprattutto se l’armadietto del quartiere non è troppo affollato. La soluzione migliore è ovviamente la fibra FTTH, che raggiunge anche 1 GB in download. Diffusa soprattutto nelle grandi città, garantisce una connessione ad internet veloce e stabile praticamente in ogni caso.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

2 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Mi trovavo benissimo con la pasta LIDL, buona e poco cara: poi ho saputo da chi viene prodotta

La pasta LIDL è ottima ed anche acquistabile ad un prezzo competitivo: la compro da…

4 ore ago
  • Samsung

C’è un tasto segreto sui telefoni Samsung: in pochi lo usano, ma serve tantissimo

Non tutti conoscono questo tasto segreto che c’è sui telefono Samsung: una volta scoperto non…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Instagram, nuova funzione in arrivo: dopo le ultime modifiche gli utenti non ne sono così felici

Agosto 2025 è stato un mese di modifiche per gli utenti Instagram che hanno già…

14 ore ago
  • Apple

IOS 26, con lui arrivano due nuove app: utenti non vedono l’ora di provarle

Dentro iOS 26 compariranno due nuove app tra quelle preinstallate ovvero quelle che Apple mette…

15 ore ago