Poco più di un mese fa avevamo dedicato un articolo alla scelta del governo nord coreano di aprire le porte all’Internet mobile 3G per i turisti stranieri che visitavano il paese asiatico, una decisione vista da molti con un ammorbidimento del regime di Pyongyang a cui avrebbero potuto seguire altre azioni nel segno della distensione, anche verso la stessa popolazione del paese, stretta nella morsa di una delle dittature più controverse e spietate del pianeta.
Purtroppo, però, non è stato così: come scrive il sito Engadget, infatti, l’accesso Internet per i turisti è stato revocato. La Koryolink, il servizio che offre il servizio di telefonia mobile e Internet, ha fatto sapere che tutti possono ancora acquistare le sim card per le telefonate internazionali, mentre l’accesso alla rete dati è stato limitato solo agli stranieri che risiedono o visitano la capitale.
Un dietrofront improvviso che si unisce ad altre azioni ostili e di chiusura che la Corea del Nord sta compiendo in questi giorni: proprio oggi sono state interrotte le comunicazioni militari con Seul, con il taglio del “telefono rosso” che univa le due aree della penisola, facendo temere il peggio. Nella giornata di ieri, inoltre, l’agenzia di stampa governativa aveva fatto sapere che le forze armate nord coreane si sono disposte in assetto di guerra, con missili strategici puntati contro le basi statunitensi di Hawaii e Guam.
Dalla semplicità d’uso alla durata della batteria, il Nokia 1100 ha conquistato il mondo e…
Oggi uno smartphone entra nel palmo di una mano, ma il primo cellulare pesava molto…
Motorola ha rotto gli indugi ed ecco il suo nuovo modello. Un modello che ha…
Super stipendio per una baby sitter, fino a 4000 euro al mese se si hanno…
L'introduzione di nuove tecnologie che sfruttano modelli AI ha permesso il perfezionamento delle truffe di…
Ricordate i vecchi gettoni telefonici? Ora non servono più oer la chiamata, ma possono valere…