Internet%3A+ecco+come+renderlo+veloce%2C+la+soluzione+fai+da+te
cellulariit
/internet-ecco-come-renderlo-veloce-la-soluzione-fai-da-te/amp/
Non solo cellulari

Internet: ecco come renderlo veloce, la soluzione fai da te

Published by
Pasquale Conte

Insoddisfatto della velocità di connessione ad internet offerta dai provider, un uomo del Michigan ha deciso di creare la sua personale rete. Con risultati pazzeschi, come dimostrato dalle prove pubblicate

Al giorno d’oggi, avere una connessione ad internet veloce e performante è un requisito fondamentale. Tra smart working e didattica a distanza, ma anche streaming e videogiochi, non si può pensare di sopravvivere senza una rete che sia il più possibile compatibile con le esigenze degli utenti.

Un utente nel Michigan ha deciso di dare vita alla propria personale connessione di rete, insoddisfatto dei servizi offerti dai provider (Adobe Stock)

Ma diverse zone, sia in Italia che nel mondo, non riescono ancora a soddisfare i requisiti minimi di velocità richiesti. Nel Michigan, un uomo chiamato Jared Mauch ha deciso di darci un taglio e rimboccarsi le maniche, dando vita al proprio provider personale. Con risultati sbalorditivi!

Un uomo ha creato la sua personale connessione con fibra ottica

Insoddisfatto delle offerte proposte dai provider della sua zona, Jared Mauch ha deciso di dare vita alla propria personale rete in fibra ottica. Troppo pochi i 1,5 Mbps in download di Comcast e AT&T, e troppo alte le spese per estendere la fibra fino a casa sua: si parlava di 50mila dollari. Il protagonista di questa vicenda è un architetto di rete, e dunque non è partito proprio da zero. Chiaramente la spesa per portare a termine il progetto è stata molto alta, ma ha potuto recuperare quei soldi dando connessione ai vicini di casa.

Il progetto si è allargato a tal punto che anche gli Stati Uniti vogliono finanziarlo (Adobe Stock)

Sono addirittura 70 le persone (o nuclei familiari) residenti nella sua zona che hanno deciso di usufruire del servizio. E tra non molto ci sarà un’espansione ancora maggiore, considerando che gli stessi Stati Uniti hanno offerto un finanziamento di 2,6 milioni di dollari per allargare la rete anche in altri luoghi che si trovano nelle vicinanze.

Ad oggi, Mauch possiede circa 22 chilometri di fibra, grazie ai quali potersi estendere ad altri 417 indirizzi. Ma l’ambizione dell’architetto lo ha portato a mettere in piedi un progetto che dovrebbe arrivare a quasi 600 nuovi clienti entro il 2023. “L’attrezzatura che ho selezionato è economica e quindi i limitatori di velocità non funzionano. Se ti colleghi ed esegui il test di velocità, dovresti ottenere circa 900 Mbps o qualcosa del genere” la spiegazione dell’uomo per ciò che riguarda la velocità garantita, che sfiora 1 Gbps in download.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

OnePlus 15 alla prova: le foto che nessuno si aspettava da uno smartphone così potente

Il nuovo OnePlus 15 avrà un comparto fotografico totalmente rinnovato rispetto agli anni passati, ma…

26 minuti ago
  • Apple

Un leak svela i colori dei nuovi iPhone 18: Apple sorprende tutti con due grosse novità

A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…

3 ore ago
  • Gestori

Risolto il problema di internet: EOLO svela il segreto dietro la nuova connessione superveloce

In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…

4 ore ago
  • Gaming

Vi piacciono i videogiochi? Arriva il telefono che vi fa giocare proprio come su PC

Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…

5 ore ago
  • Guide

Migliori asciugatrici: quali caratteristiche scegliere, la top 5

Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…

6 ore ago
  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

15 ore ago