L%26%238217%3BIntelligenza+Artificiale+irrompe+nel+fisco%3A+cambia+il+modo+di+pagare+le+tasse
cellulariit
/intelligenza-artificiale-cambia-modo-pagare-tasse/amp/
Notizie

L’Intelligenza Artificiale irrompe nel fisco: cambia il modo di pagare le tasse

Published by
Pasquale Conte

La tecnologia in aiuto anche per pagare le tasse. Un’intelligenza artificiale è in grado di fare i calcoli al posto dei cittadini

Come l’intelligenza artificiale può aiutare nel calcolo delle tasse (Adobe Stock)

Al giorno d’oggi, la tecnologia ci viene in aiuto per le funzioni più disparate. Che sia una semplice ricerca su internet o la gestione di documenti via smartphone, avere tra le mani un device connesso alla rete è diventato indispensabile. Le varie aziende in tutto il mondo stanno studiando nuovi campi nei quali adottare tecnologie avanzate da mettere a servizio delle persone.

È il caso di Salesforce, marchio privato che ha messo a punto alcuni strumenti dell’intelligenza artificiale per aiutare i cittadini a capire quante tasse devono pagare. Il progetto è stato descritto sulla rivista del Mit Technology Review, e ha il compito di massimizzare la produttività e gli introiti di una persona con la tassazione ideale, prevedendo aliquote per chi ha i redditi alti e per chi ha quelli più bassi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tencent, il riconoscimento facciale limiterà l’accesso ai videogiochi

Intelligenza artificiale al servizio del cittadino, come calcolare le tasse

Il nuovo sistema messo a punto da Salesforce (Adobe Stock)

Col nuovo progetto messo a punto dall’azienda privata Salesforce, sarà possibile sfruttare l’intelligenza artificiale anche per calcolare quante tasse bisogna pagare. Il sistema chiamato ‘Al Economist’ sfrutta alcune tecnologie specifiche per simulare milioni di volte un’economia alla ricerca di politiche fiscali sempre più efficaci, grazie ai calcoli di aliquote in base ai redditi.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> iPhone 14, svolta al display: Apple sceglie la strada democratica

Come spiegato dagli autori sulla rivista del Mit Techonolgy Review, la tassazione è il metodo utilizzato per ridurre le disuguaglianze, ma non quando è eccessiva. In questi casi, il comportamento automatico è quello di cercare di evitarla, diminuendo così la produttività. Il sistema in questione simula una società di quattro persone che possono raccogliere pietre e legni e venderli, oppure usarli per costruire case. Secondo e decisioni di una ‘intelligenza artificiale policymaker’, a fine anno i lavoratori sono tassati, mentre altre tecnologie regolano il comportamento dei lavoratori.

Stando alle parole degli ideatori, col sistema trovato si ha un’efficacia del 16% migliore rispetto a quello dei progressivi. “Bisogna aumentare ora il numero degli agenti. Una volta fatto questo e aggiunte altre funzioni, sarà possibile replicare sistemi esistenti” ha spiegato David Parkes della Harvard University.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

1 ora ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

8 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

11 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

13 ore ago