Instagram+e+la+truffa+del+servizio+clienti%3A+non+rispondere+a+questo+messaggio
cellulariit
/instagram-truffa-servizio-clienti-messaggio/amp/
App e Videogiochi

Instagram e la truffa del servizio clienti: non rispondere a questo messaggio

Published by
Pasquale Conte

Nuova truffa legata al servizio clienti di Instagram. Alcuni utenti stanno ricevendo un messaggio fake: non rispondete

Instagram, segnalata truffa legata al servizio clienti (Adobe Stock)

Proseguono senza sosta le varie truffe e tentativi di attacco phishing da parte dei cybercriminali. Presi di mira milioni di utenti, che ricevono quotidianamente minacce di vario tipo via email, tramite social network e non solo. L’obiettivo degli hacker è quello di impossessarsi degli account e di altri dati utili, con raggiri di ogni tipo.

Negli ultimi mesi, Instagram è uno dei social che più sta subendo questi attacchi, con i cybercriminali che pensano a possibili truffe sempre meglio architettate e alle quali tanti utenti potrebbero cascarci. L’ultima riguarda un messaggio privato fake da parte del servizio clienti, dove viene minacciata la chiusura dell’account per violazione del regolamento.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple Watch nel segno della salute: come monitorare i sintomi del Parkinson

Instagram, truffa del servizio clienti: come riconoscerla

Non rispondete a questo messaggio (AdobeStock)

Un messaggio diretto da parte del servizio clienti di Instagram, nel quale viene spiegato all’utente come sia stato violato il regolamento e c’è il rischio ban: si tratta ovviamente di una truffa. Una volta ricevuto il testo, la vittima potrebbe essere istigata a seguire un iter per “rimettersi in regola”, cadendo nella trappola dei cybercriminali. In questo modo, infatti, l’account in questione passa nelle loro mani, senza possibilità di tornare indietro.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Truffa Whatsapp con un messaggio, aggiornamento in arrivo

Partita lo scorso gennaio, questa nuova campagna di phishing pare stia ancora circolando e prendendo di mira milioni di utenti, anche in Italia! Evitare di cadere nel tranello è in realtà molto semplice. Oltre agli errori grammaticali dovuti all’utilizzo di bot, Instagram ha un suo account ufficiale e – in caso dovesse mandare avvisi – utilizzerebbe quello.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Android ora ti avvisa se la rete è sospetta: il tuo smartphone ti salva prima che sia tardi

Se hai uno smartphone Android il tuo device ha una arma segreta in più che…

3 ore ago
  • Social

Meta ci ricasca: il sistema che può vedere nelle tue gallerie private

Meta sta testando una nuova funzione. Fin qui niente di male se non fosse che…

6 ore ago
  • Smartphone

Ti stanno spiando in questo momento: come impedire subito al tuo cellulare di ascoltarti

I nostri smartphone ci spiano. Sono diverse, infatti, le app che ascoltano ciò che diciamo…

10 ore ago
  • Notizie

Incidenti stradali? Il modulo CID cambia volto: cosa devi sapere subito

Cambia il volto del CID, il modulo da compilare in caso di incidente stradale, da…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Pannelli solari che si ricaricano anche al chiuso: svolta nel fotovoltaico

Il fotovoltaico fa un passo avanti: ecco i pannelli solari che si ricaricano anche al…

14 ore ago
  • Notizie

Questa opzione del Wi-Fi sembra innocua ma può spiarti in casa tua

Sai che se per comodità lasci questa opzione del Wi-Fi sempre attiva qualcuno potrebbe spiare…

1 giorno ago