Instagram, truffa ha colpito 2400 persone prima che la polizia potesse finalmente intercettare e bloccare una banda di impostori.
Instagram e i social in generale sono sempre più agglomerati online in cui accade di tutto. Non ci sono soltanto più post e interazioni tra persone, ma sono diventate delle vere e proprie piazze digitali, delle agorà 3.0. E come in ogni piazza che si rispetti, dietro l’angolo c’è anche il malintenzionato pronto ad approfittare della bontà e della fiducia delle persone per trarne un ricavo. E’ quello che è successo online in questi mesi, su Instagram, dove una manda di malviventi ha truffata migliaia di persone spacciandosi per negozi di abbigliamento che volevano vendere i loro capi pregiati alle persone. E coloro che venivano contattati, sentendosi fortunati per l’offerta in cui erano inciampati, subito accettavano tutte le condizioni che venivano poste dal venditore.
LEGGI ANCHE —> iPhone 12, quali modelli stanno avendo maggior successo?
Per vendere il capo di abbigliamento, però, era necessaria che la vittima facesse una ricarica su una carta prepagata. Quindi, ovviamente, senza causale e senza possibilità alcuna di tracciamento o di possibilità di risarcimento nel caso in cui i vestiti non fossero arrivati. E infatti i vestiti non arrivavano mai. Dopo mesi di attività la banda che operava tra Rozzano, Buccinasco, San Donato Milanese, Lacchiarella, a Milano, è stata individuata e colpita dalle forze dell’ordine. La loro operazione, riporta ANSA, ha colpito 2400 persone, di cui 1600 minori. Il totale che era stato incassato durante l’attività del gruppo di imbroglioni ammonta a circa 250mila euro. Una cifra enorme, che garantirà a questi truffatori diversi anni di carcere. Fate attenzione quando acquistate online e soprattutto diffidate da chi vi chiede di fare ricariche su carte prepagate invece di muoversi su piattaforme sicure come ad esempio PayPal.
LEGGI ANCHE —> Instagram lancia filtro Playstation 5 con le dimensioni reali – FOTO
Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…
Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…
Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…
Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…
Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…
Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…